Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
12 Novembre 2025

Visite: 83

Si sono conclusi i lavori di bonifica dall'amianto e rifacimento della copertura del fabbricato di Via Turati al civico 198 di Pallerone. L'intervento, annunciato lo scorso marzo dal presidente di ERP Luca Panfietti, è stato portato a termine nei tempi previsti dalla Chean srl di Carrara, ditta specializzata in bonifiche di amianto. "Siamo molto soddisfatti della conclusione di questo importante intervento", dichiara il sindaco di Aulla Roberto Valettini. "La rimozione dell'amianto è una priorità per la salute dei cittadini e per la sicurezza degli edifici pubblici. Grazie alla collaborazione con ERP abbiamo potuto restituire alla comunità di Pallerone un immobile più sicuro, più efficiente dal punto di vista energetico e perfettamente a norma. Un risultato concreto che dimostra l'attenzione dell'amministrazione comunale verso il benessere dei residenti e la tutela del patrimonio abitativo pubblico". L'intervento ha riguardato la sostituzione completa del manto di copertura e della relativa sottostruttura, che erano realizzati in canaloni di cemento-amianto, con nuovi pannelli metallici coibentati tipo sandwich da 60 mm di ultima generazione".I lavori, per un importo complessivo dell'investimento pari ad euro 82.000 circa, finanziati con fondi di bilancio ERP nell'ambito dell'ex art. 14 della delibera Lode n. 4 del 28/06/2023, hanno avuto una durata di 60 giorni come da contratto. Il cantiere, avviato a luglio, si è concluso rispettando la tempistica prevista nonostante la pausa estiva. "Un altro tassello importante per la riqualificazione del nostro patrimonio edilizio pubblico", commenta soddisfatto il presidente Panfietti. "L'intervento ha riguardato la sostituzione completa del manto di copertura e della relativa sottostruttura, che erano realizzati in canaloni di cemento-amianto, con nuovi pannelli coibentati di ultima generazione". L'intervento non si è limitato alla semplice rimozione dell'amianto: sono state realizzate tutte le finiture necessarie, comprese le scossaline in lamierino d'acciaio e il rifacimento completo dei canali di gronda. Un aspetto particolarmente innovativo riguarda l'installazione di sistemi di sicurezza anticaduta secondo le disposizioni della legge regionale 75R/2013 e della legge 1/2005, fondamentali per garantire la sicurezza durante le future manutenzioni ordinarie.Il progetto è stato seguito completamente dal personale tecnico della società in termini, quindi, di Responsabile Unico del Procedimento, Progettazione Esecutiva, Direzione lavori e Coordinamento Sicurezza in fase di Progettazione e di Esecuzione, garantendo così un controllo diretto e costante su tutte le fasi dell'opera.

Il fabbricato, che ospita 18 alloggi distribuiti su cinque piani, è di proprietà comunale e gestito da ERP Massa Carrara SpA. L'intervento rappresenta un importante passo avanti non solo per l'eliminazione di materiali nocivi come l'amianto, ma anche per il miglioramento dell'efficienza energetica dell'edificio grazie ai nuovi pannelli coibentati e per la sicurezza futura del fabbricato grazie ai dispositivi anticaduta installati.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nel mese di novembre sono in programma due  nuovi appuntamenti con gli incontri di promozione della…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie