Si sono conclusi gli interventi di manutenzione straordinaria e pulizia ordinaria e straordinaria dei cimiteri comunali, realizzati dall'amministrazione comunale di Aulla che vedrà un investimento complessivo di 100 mila euro, finanziato attraverso un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti. Il progetto ha interessato le strutture cimiteriali del territorio comunale con un articolato programma che include interventi finalizzati a garantire sicurezza, decoro e funzionalità di questi luoghi sacri alla memoria dei nostri concittadini. I lavori riguardano due tipologie di interventi complementari. Sia opere edili di manutenzione straordinaria che hanno compreso il restauro e il consolidamento delle strutture murarie, la sistemazione dei viali interni, interventi di impermeabilizzazione e ripristino delle pavimentazioni, oltre a lavori di messa in sicurezza delle cappelle e delle aree comuni.Inoltre, è stato realizzato un massiccio intervento di manutenzione straordinaria del verde che ha curato il taglio e la potatura delle alberature, la pulizia straordinaria delle aree verdi esterne al perimetro cimiteriale e la sistemazione delle zone a verde interno, restituendo ordine e dignità agli spazi.
"Le aree sono state sistemate per accogliere con decoro cittadini e visitatori che vorranno onorare la memoria dei propri cari - dichiara il sindaco Roberto Valettini - Un ringraziamento particolare agli operatori che hanno lavorato con dedizione per restituire alla comunità luoghi della memoria curati e dignitosi. Ora che ci avviamo alla solennità del 2 novembre, invitiamo tutti a visitare i cimiteri con il rispetto che questi luoghi meritano". L'amministrazione comunale ha voluto dare priorità a questi interventi per garantire che i cimiteri comunali rispondano agli standard di decoro e sicurezza che la cittadinanza si aspetta e che questi luoghi meritano. Gli interventi si inseriscono nella più ampia programmazione degli investimenti dell'Ente, previsti nel Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027 e nel bilancio di previsione finanziario 2025-2027, approvati dal Consiglio Comunale. Con l'avvicinarsi della commemorazione dei defunti del 2 novembre, i cimiteri comunali si presentano quindi rinnovati e accoglienti, pronti a ospitare cittadini e visitatori in ambienti curati e rispettosi della sacralità di questi luoghi della memoria collettiva.