Inizia con venerdì 4 aprile un ricco week end di eventi ad Aulla. Si parte venerdì alle ore 20:45 con il secondo appuntamento della triade di lectio magistralis dell'economista Carlo Benetti all'Auditorium di San Caprasio. "Figlio di Aulla" come lo hanno presentato gli organizzatori, ovvero l'associazione "Amici di San Caprasio" di Aulla, l' Apuamater di Massa e l'Istituto Internazionale di Studi Liguri sezione Lunense, Benetti è market specialist di un'affermata azienda di Milano. L'evento ha il patrocinio del comune di Aulla, che sarà rappresentato in sala dal sindaco Roberto Valettini, e si intitola: "Viandanti nella nebbia: le linee di faglia che compromettono l'economia". Benetti dialogherà sull'ordine economico mondiale, partendo da Yalta per arrivare a trattare debito pubblico, inflazione, difesa, dazi, criptovalute: temi di strettissima attualità alla ricerca del nesso causale che li lega. Gli appuntamenti proseguono sabato 5 aprile alle 10:30 nella biblioteca civica "A. Salucci" con "Nati per leggere, nati per la musica" a cura dell'omonima associazione provinciale e con il patrocinio dell'assessorato alla cultura del comune di Aulla: incontri di promozione della lettura e della musica rivolti a bambine e bambini da zero a sei anni accompagnati dalle loro famiglie. Sempre sabato, alle ore 20 nella suggestiva piazza del castello della frazione di Bibola l'appuntamento è con l'Associazione astrofili spezzini con l'evento "Lunaris" dedicato al satellite lunare. La seratà ospiterà la conferenza di Claudio Cosci, esperto e scrittore di astronautica ed a seguire laboratori didattici e possibilità di ammirare la volta celeste con i telescopi messi a disposizione dagli astrofili. La giornata di domenica vedrà due iniziative aggregative: a partire dalle 9.30 il mercatino di Pasqua in piazza De Gasperi ad Aulla, organizzato dalla Pro Loco Città di Aulla in collaborazione con Avis sezione Aulla e l'associazione "A piccoli passi". Domenica è atteso anche l'evento organizzato dall'associazione Arci AGOGO con il patrocinio del comune di Aulla e la collaborazione della Pro Loco di Albiano e i Fotoamatori di Tresana: la passeggiata alla scoperta di piante, semi e fiori in compagnia dell'etnobotanico Massimo Luciani. Il ritrovo è alle 11.30 alla ex stazione ferroviaria di Aulla, alle 13 è previsto un pranzo al sacco dopodiché la camminata etnobotanica proseguirà con le visite al Fossato ed al Museo di Storia Naturale della Fortezza della Brunella. "Iniziative che attestano la vivacità, il dinamismo e la fattiva collaborazione tre le varie associazioni del territorio che sono una preziosa risorsa per il nostro ente comunale – dichiara il sindaco Roberto Valettini – Dall'appuntamento culturale, dell'aggregazione, dalla socialità all'ambiente: sono iniziative gratuite e si invita tutta la cittadinanza a partecipare".
Weekend di eventi ad Aulla
Scritto da Redazione
Aulla
03 Aprile 2025
Visite: 92