Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
La consulta giovani vota il minuto di silenzio in memoria di Charlie Kirk: alcuni membri ci escono dalla sala per non rispettarlo

La consulta giovani vota il minuto di silenzio in memoria di Charlie Kirk: alcuni membri ci escono dalla sala per non rispettarlo

Nella riunione della Consulta Giovani del comune di Carrara che si è tenuta mercoledì 16 settembre è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Charlie Kirk l’attivista di destra americano ucciso durante un comizio, a causa delle sue idee politiche. A fare la richiesta è stato…

Nella riunione della Consulta Giovani del comune di Carrara che si è tenuta mercoledì 16 settembre è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Charlie Kirk l’attivista di destra americano ucciso durante un comizio, a causa delle sue idee politiche. A fare la richiesta è stato Lucian Martisca segretario della Lega Giovani Carrara, che ha motivato così la sua proposta: “In considerazione della tragica morte di Charlie Kirk e del suo impatto come figura pubblica e attivista, si chiede che venga osservato un minuto di silenzio per onorare la sua memoria riflettere sul valore del dibattito pubblico e riaffermare l’importanza della sicurezza in contesti di libertà di espressione”.  La proposta è stata messa ai voti dal presidente della Consulta Lorenzo Borghini e alla votazione hanno partecipato tutti i membri della consulta, compresi i Giovani Democratici, tra i quali ci sono state alcune astensioni e alcuni voti a favore.Raggiunto il voto favorevole della maggioranza, il minuto di silenzio è stato osservato da tutti, ad eccezione di un piccolo gruppo di rappresentanti della sinistra, tra cui Davide Diamanti, che proprio in questi giorni ha lasciato l’incarico di delegato alle politiche giovanili della giunta Arrighi, per candidarsi alle regionali…

Il ruolo dell'intelligenza artificiale nella costruzione delle realtà urbane del futuro è stato il tema centrale del meeting annuale delle Città Creative Unesco che si è tenuto a Fabriano in…

La Sezione UNUCI (Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia) di Lucca, nell'ambito dell'evento Bookfest 2025, ha deciso di attribuire il prestigioso premio InterHealth al servizio di elisoccorso Base Hems…

ADS insidepostmiddle

Come ogni anno, gli amici Repubblicani della sezione G. Mazzini di Massa del PRI, ricordano la storica data del XX Settembre 1870, giorno nel quale si realizzò il sogno di generazioni di patrioti che, nel corso del Risorgimento, lottarono per restituire Roma alla sua funzione naturale ed eterna di Capitale dell’Italia finalmente Unita. “Roma capitale” segnò il “mito…

Il 23 settembre del 1930, 95 anni fa, moriva in un tragico incidente aereo ad Atene, Ginetto Brizzolari. Nato a Marina di Massa il 16 dicembre 1907, fu il precursore delle moderne Frecce Tricolori. A metà degli anni 20 Brizzolari è alla scuola di volo di Ghedi. Qui conosce il Tenente Colonnello Rino Corso Fougier comandante…

Finisce l'attesa per l'apertura del Centro Sportivo "S. D'Acquisto" di Quercia. Il Comune di Aulla, con determinazione dirigenziale n. 1215 del 12 settembre, ha formalmente aggiudicato alla società Virtus Buonconvento S.S.D. la gestione dei servizi relativi all'impianto natatorio, alla pista di atletica e ai campi da gioco.Si concretizza così quanto preannunciato sull'imminente riapertura delle Piscine di Quercia,…

Domenica 28 settembre, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18, si svolgerà a Massa: “Lions in piazza”, manifestazione dedicata alla prevenzione di alcune tra le malattie più diffuse, con la possibilità di effettuare visite mediche specialistiche e screening diagnostici gratuiti.L’iniziativa è rivolta in particolare a chi, per negligenza o difficoltà economiche, trascura di monitorare il proprio…

Mulazzo si prepara a celebrare la sua vocazione apistica e culturale con la prima edizione di BancarelMiele in programma in piazza Dante sabato 20 e domenica 21 settembre.Due giorni di laboratori, mercato, spettacoli, salotti ed esperienze volte a scoprire il mondo delle api e del Consorzio del Miele della…

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la Fondazione dottor Ezio Pelù Onlus, in collaborazione con il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze Zona Apuane - ASL Toscana nord ovest e con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Massa-Carrara, promuove un incontro pubblico dal titolo “La relazione come prevenzione e cura”. L’iniziativa si svolgerà sabato…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

I Paladini Apuoversiliesi sono stati ricevuti dall’Autorità portuale di Carrara, mercoledì 17 settembre, per conoscere il nuovo Commissario straordinario Bruno Pisano. L'obiettivo, secondo  Orietta Colacicco, Presidente dell’Associazione,  era quello di aprire un dialogo e superare la contrapposizione fra economia del porto ed economia turistica e per verificare la possibilità di trovare un equilibrio fra le esigenze…

Ylenia Francini ha vinto la medaglia d'oro al Campionato Europeo  di karate WGKF stile Goju-Ryu, specialità Kata a squadre over 35,  che si è tenuto in  a Timisoara, in Romania dal 10 al 14 settembre. L'atleta di origine apuana era alla sua prima esperienza   nello stile Goju-Ryu e…

Aulla si trasforma in una grande palestra a cielo aperto: il 20 settembre è attesa l'edizione annuale della Giornata dello Sport con ricche novità. Le piazze e le vie urbane si trasformano in percorsi di scoperta sportiva. Sabato 20 settembre 2025, dalle 15,30, Aulla rivive la Giornata dello Sport, quest'anno alla sua sesta…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Polo Progressista e di Sinistra, composto da M5S RC e Mcc, non si meraviglia per l’approvazione della delibera per il primo lotto della Variante Aurelia, men che meno si sorprende che sia stata approvata con i voti della Lega, di FdI, del PD di minoranza, del Pd di maggioranza e di Massa è un’altra cosa…

Il presidente del Comitato Scientifico della Candidatura di Massa Capitale della Cultura 2028, professor Umberto Broccoli ha spiegato le ragioni del suo sostegno al progetto: "Ciò che mi rende orgoglioso e convinto della forza della candidatura di Massa a Capitale Italiana della Cultura 2028 è soprattutto la partecipazione che i cittadini di Massa, Carrara e della…

Il Partito Democratico di Massa-Carrara inaugura la campagna elettorale per le elezioni regionali del 12 e 13 ottobre con un'iniziativa pubblica dal titolo "Incontriamoci a Massa", che si terrà venerdì 20 settembre alle ore 18 in Piazza Aranci 39, Massa. L'appuntamento rappresenta l'avvio ufficiale di un percorso di confronto…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre alle ore 17:30 nella prestigiosa sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Palazzo Binelli, in Via Verdi 7, Marzia Dati presenta il romanzo San Frediano Radioattiva (edizioni Sarnus, La Toscana racconta 2025) di Francesco Nardi. “Oltre alla diffusione dell’opera narrativa di Charles Dickens, la Filiale italiana della prestigiosa associazione inglese ha come obiettivo la…

Giochi, racconti e approfondimenti. Questo è stato ‘Favole a merenda’, il quattordicesimo dei 20 eventi organizzati per il ventesimo compleanno del Centro Icaro di Costamala. Per celebrare l’importante traguardo, la Società della salute e il Centro Icaro hanno pensato a ‘Venti eventi’, venti proposte di natura diversa, con tutta la storia di Icaro e la sua…

L'Università del tempo libero 'Claudia Bagnoni' è pronta a tornare. Promossa e organizzata dal Comune di Carrara, dal 1988 l'Utl è una vera e propria istituzione cittadina che ogni anno offre tantissimi corsi e attività capaci di coinvolgere studenti di ogni età. Lo scorso anno accademico gli iscritti erano più di 160 suddivisi tra i corsi di lingua…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Quando sosteniamo che la sinistra rappresenta un cancro per il nostro Paese e non soltanto, non lo diciamo così, solamente per dire. Appare evidente come, ogni giorno, qualche rappresentante di un universo che marcia, decisamente, alla rovescia oltreché al contrario, se ne esce con delle affermazioni o con dei comportamenti che definire vergognosi è un eufemismo. Abbiamo frequentato, negli anni della nostra incosciente gioventù, politici e intellettuali dimoranti a Roma e con un passato, quello si, di sinistra, ma di una sinistra che, oggi, farebbe carte false per non avere alcunché a che fare con coloro i quali, ormai, di rosso hanno soltanto la vernice, peraltro, sbiadita e tendente al fucsia. Favorevoli sempre ad un mondo fluido e senza identità, a individui che non abbiano coscienza di ciò che sono, ma, semmai, di ciò che non sono né potranno mai essere, disposti a far entrare, cancellando i confini, cani e porci provenienti da tutte le parti di questo globo sciagurato. Cosa importa, poi, se aumentano la violenza, il degrado, il disagio, il disadattamento e via di questo passo. Loro sono i detentori della Verità, coloro che vogliono piegare la realtà all'Ideologia e non viceversa. Quello che è accaduto pochi giorni fa in consiglio comunale a Carrara altro non è se non una manifestazione di ciò che, prima o poi, più prima che poi, accadrà ovunque nel nostro sfasciato stivale. Un consigliere comunale siriano e musulmano, candidato alle elezioni amministrative con Serena Arrighi, in Italia da quando aveva 18 anni, si è astenuto quando si è trattato di votare all'unanimità la cittadinanza onoraria ai fratelli Pesaro fuggiti da Carrara a seguito delle leggi razziali del 1938. Questo genio della stirpe araba ha dichiarato che la lezione della Shoah, secondo lui, la dobbiamo ancora imparare. Una bestemmia sotto tutti i punti di vista, storico, politico, sociale, umano. Ha aggiunto che ci sono troppi morti a Gaza perché lui possa votare questa proposta. 

In un Paese normale con un sindaco che avesse gli attributi, uomo o donna non importa, proprio il primo cittadino si sarebbe dovuto alzare in piedi, scusarsi con Simone Caffaz che è ebreo e, poi, allontanare il consigliere musulmano dall'aula. Ma cosa si può pretendere da un sindaco quale la Arrighi che ha marciato contro la presentazione di un libro a Massa, quello del generale Vannacci, oppure che sempre in consiglio comunale un paio di settimane fa, ha dato del razzista, ripetutamente, allo stesso europarlamentare della Lega senza nemmeno aver letto una riga e, soprattutto, senza che nessuno glielo avesse chiesto? Qual è il livello di conoscenza storica e culturale di Arrighi? Ci piacerebbe scoprirlo.

Ma come può una città che si definisce intelligente, ma ne dubitiamo, tollerare un sindaco che di fronte alla tragedia più grande dell'umanità, ossia lo sterminio degli ebrei, non apre la bocca per zittire e castigare uno dei soliti, dei tanti, dei milioni di musulmani che, se fosse per noi, prima di venire a queste latitudini dovrebbero sciacquarsi la bocca e la coscienza e, poi, tornare a nuoto da dove sono venuti? Gli ebrei stanno fuggendo da tutta Europa e dall'Occidente perché gli arabi di seconda e terza generazione li stanno perseguitando e fra poco accadrà anche in Italia e noi cosa facciamo? Restiamo in silenzio come la Arrighi?

Se non fosse che abbiamo avuto più di 26 esposti disciplinari e altrettante querele, non esiteremmo a dire ciò che pensiamo in maniera robusta. Non è umanamente accettabile che questo signore siriano che di italiano cosa ha? - e ancora la sinistra vorrebbe imporci lo ius scholae svendendo a un tanto al chilo una identità nazionale che per comunisti ed ex non vale alcunché - resti in consiglio comunale. Deve essere cacciato punto e basta e se fossimo in Caffaz, invece delle parole, pretenderemmo fatti. Ma gli ebrei, lo sappiamo, e qui sta la differenza tra ebrei e, appunto, sionisti, spesso preferiscono subire mentre i sionisti che hanno fondato Israele stanno dando una lezione al mondo ipocrita e invertebrato che non sa reagire al terrorismo e all'Islam ricco e sporco.

Qui non c'entrano Gaza e tutti i presunti morti che la Tv del Qatar pagata dagli emiri che ospitano in casa propria i massacratori del 7 ottobre, vogliono farci credere. Noi abbiamo davanti le scene di ciò che è stato fatto a oltre 1300 ebrei innocenti fatti a pezzi e sequestrati solo per il fatto di essere ebrei. A noi gli ebrei ci piacciono vivi e vegeti, mentre al resto dell'umanità, e a molti governi, piacciono, soprattutto, quando sono morti.

Ancora una volta il sindaco Arrighi dimostra quanto la città di Carrara, poveretta, sia indietro e lontana anni luce dall'assumere una dimensione moderna e oggettivamente proiettata verso il futuro. Purtroppo Carrara è dura come il marmo e non è certo un complimento, ma una condanna.

Pin It

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Autotrasorti Mazzoli e Giovannoni srl
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata disposta la chiusura diurna di via Pelucara per eseguire  lavori urgenti per la messa in sicurezza…

È stato revocato lo sciopero di un’ora a fine turno che era stato proclamato nei giorni scorsi per mercoledì…

Spazio disponibilie

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie