Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Bandiera della Palestina sul muro del comune: la lista del sindaco  Arrighi risponde alle polemiche

Bandiera della Palestina sul muro del comune: la lista del sindaco Arrighi risponde alle polemiche

Ha suscitato molte polemiche, non solo tra i consiglieri dell'opposizione, ma anche tra i cittadini, la scelta del sindaco di Carrara Serena Arrighi, di esporre sul muro del comune la bandiera della Palestina, avvenuta due giorni fa. Ferma restando la condivisione della condanna della condizione dei civili, specialmente…

"Se la mia nonna aveva le ruote, era una carriola” dice un vecchio adagio che sembra cogliere perfettamente il senso della polemica sulle ipotetiche trasposizioni in termini di voto politico, a livello locale, dei risultati del referendum dell’8 e 9 giugno. I social, ahimè, nella loro capacità di laureare istantaneamente chiunque nella qualunque, hanno sfornato, come ultimo parto, una serie di sedicenti esperti di statistica che hanno tentato di dimostrare  che la sconfitta  del centro sinistra nel referendum su lavoro e cittadinanza, sia, in realtà, la dimostrazione di una sicura, annunciata vittoria alle prossime elezioni politiche e amministrative. Ora, è noto che, alla fine di ogni tornata elettorale, ascoltando i commenti di tutti i rappresentanti politici, quasi mai si trova qualcuno che ammetta la sconfitta e che faccia una minima autoanalisi di ciò che ha sbagliato, per cui il risultato finale all’orecchio di uno spettatore, anche molto interessato, è che abbiano sempre vinto tutti. I numeri, del resto, offrono visioni prospettiche in centomila dimensioni e nel mazzo, quella che, isolata dal contesto, confermi un’inesistente vittoria la si trova sempre. E, appunto, brandendo numeri e vantando superiori conoscenze statistiche,  novelli analizzatori Istat hanno sciorinato calcoli che dimostrerebbero…

Il gruppo consigliare provinciale di maggioranza replica a Fratelli d'Italia in difesa della decisione di esporre su Palazzo Ducale, sede della Provincia, la bandiera della Palestina: "Fratelli d’Italia,…

Secondo appuntamento della rassegna “Donna anima e corpo” al biscottificio Dogliani di Marina di Carrara, venerdì 11 luglio con una serata organizzata in collaborazione con la Toscana delle…

ADS insidepostmiddle

PD 2x1000 400x150

L'amministrazione comunale di Massa è lieta di annunciare, in stretta collaborazione con Autolinee Toscana, l'avvio del servizio ormai consolidato e promosso "In Vetta con il Bus" – Linea 66.Questa iniziativa rappresenta un'opportunità unica per cittadini e turisti di esplorare le meraviglie delle Alpi Apuane e raggiungere comodamente la località di Pian della Fioba (900 m s.l.m.) con vista…

L’edizione numero venti di con-vivere Carrara Festival, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, si terrà dall’11 al 14 settembre. Il festival ha avuto come suo fondatore e curatore per quattordici edizioni Remo Bodei e dal 2020 si avvale della collaborazione di un consulente scientifico, di alto profilo, scelto ogni anno sulla base del tema: Chiara Saraceno ha curato…

"Con grande soddisfazione accogliamo l'approvazione all'unanimità di una nostra mozione che impegna la Giunta regionale a sostenere attivamente la candidatura di Massa come capitale italiana della cultura 2028- affermano Elena Meini, Capogruppo in Consiglio regionale ed Andrea Tosi, Segretario provinciale della Lega. Crediamo che la città massese abbia tutte le giuste caratteristiche per ottenere questo prestigioso riconoscimento-proseguono gli…

Spazio disponibilie

Il prossimo appuntamento di Massa Picta è in programma per venerdì 11 luglio, sempre alle 18,30 nel rinnovato parco di Villa La Rinchiostra a Massa. Il tema dell'incontro, in modalità talk show, sarà "Alpi Apuane, la coltivazione della lavanda e le erbe spontanee sulla via Vandelli". Gli ospiti che intratterranno il pubblico, sempre più numeroso ad ogni…

Si sono rivolti a Plures, la multiutility che partecipa indirettamente al programma Ambiente Apuane come gestore della discarica di Cava Fornace, i membri del comitato omonimo che combatte per la chiusura del sito, per chiedere un parere sulla sostenibilità  della discarica: “Plures,  che significa plurale o più, come scrivono sul sito, è il  nome scelto per rappresentare l’unione…

Siamo tornati a verificare le condizioni dello sportello Postamat di Marina di Carrara, sito in via Nazioni Unite 1 che tre mesi ci era stato segnalato come costantemente fuori uso, con estrema esasperazione degli utenti, specialmente degli anziani e della cui situazione avevamo dato notizia sulle pagine della Gazzetta di Massa Carrara. La situazione che abbiamo trovato è…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Teatro nel Chiostro inaugura la sua stagione estiva con un evento speciale che unisce poesia, musica e immagini. Lunedì 14 luglio, dalle ore 21 il chiostro dell'Abbazia di San Caprasio ospiterà la performance "CARTOliriche" con protagonista Cinzia Della Ciana, avvocato e scrittrice aretina che da anni è ospite apprezzata e gradita della prestigiosa e ormai consolidata…

La dottoressa Simonetta Santarelli è la nuova direttrice dell’odontostomatologia, della ASL Toscana nord ovest. Nata a San Giuliano Terme (Pisa) il 22 giugno 1961, la dottoressa Santarelli si è laureata in Medicina e Chirurgia all’università di Pisa dove si è anche specializzata in odontostomatologia e protesi dentaria.   La sua carriera si è sviluppata tra attività libero professionale e incarichi di rilievo…

Continua la campagna di prevenzione e sensibilizzazione contro le truffe agli anziani del Comune di Massa con importati novità come annunciato nella conferenza stampa di mercoledì 9 luglio  alla presenza delle massime autorità civili e militari."Fidarse è ben, non fidarse è meghjo ('n giro per Massa)" giunto alla terza edizione è lo spettacolo comico in dialetto massese al…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Poste Italiane mette al centro la sicurezza dei cittadini con numerose iniziative, fra queste il nuovo vademecum antifrode in distribuzione negli uffici postali della provincia di Massa Carrara. E proprio grazie alla collaborazione dei clienti che ogni giorno utilizzano i suoi prodotti e servizi garantisce di operare in sicurezza. Rispetto allo scorso anno, infatti, il…

Montereggio il Paese dei Librai e la Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli si prepara a celebrare la ricorrenza di San Francesco Fogolla, vescovo martire in Cina e figura luminosa della fede missionaria. Originario di Montereggio di Mulazzo, piccolo borgo della Lunigiana, San Francesco Fogolla rappresenta un esempio straordinario di dedizione evangelica, fino al sacrificio estremo della vita. La sua memoria liturgica…

Torna, a distanza di un anno e con un percorso diverso, la passeggiata nella Carrara sconosciuta con Marco Germelli, autore del libro “La segagione del marmo”, guida semiseria della città del marmo, edito da Diari Toscani. L’appuntamento è per venerdì 11 luglio alle ore 21 in piazza Alberica. Il nuovo itinerario è una sorpresa che, come è suo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

A partire da lunedì 14 luglio, sarà operativo il servizio navetta all'interno del Centro polispecialistico “Achille Sicari” di Carrara.Questo servizio permetterà, gratuitamente, di raggiungere i servizi presenti all'interno dell'ex monoblocco e delle palazzine adiacenti.L’attività, che verrà effettuata con una vettura a 5 posti con autista dotata di pedana, è stata affidata alla Fraternita di Misericordia San Francesco, che…

Dall'Egitto all'Islanda, dalla Cina alla Spagna passando per Polonia, Bosnia e Germania: la prossima edizione di 'C/Art-Creativi in dialogo' si annuncia sempre più internazionale. Il programma della seconda edizione del Festival della creatività promosso dal Comune di Carrara nell'ambito della rete delle Città creative Unesco è ormai definito e, in attesa degli ultimi dettagli, può già contare su tante importanti collaborazioni, nazionali e internazionali…

Giovedì 10 luglio alle 18 nei locali dell’ex ospedale San Giacomo si terrà ‘Vi raccontiamo C/Art’, un incontro di quartiere durante il quale sarà illustrata la prossima edizione del festival della creatività organizzato dal Comune di Carrara nell’ambito delle iniziative della rete delle città creative Unesco.La seconda edizione di ‘C/Art, creativi in dialogo’ è in programma venerdì 25 e sabato…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Quando sosteniamo che la sinistra rappresenta un cancro per il nostro Paese e non soltanto, non lo diciamo così, solamente per dire. Appare evidente come, ogni giorno, qualche rappresentante di un universo che marcia, decisamente, alla rovescia oltreché al contrario, se ne esce con delle affermazioni o con dei comportamenti che definire vergognosi è un eufemismo. Abbiamo frequentato, negli anni della nostra incosciente gioventù, politici e intellettuali dimoranti a Roma e con un passato, quello si, di sinistra, ma di una sinistra che, oggi, farebbe carte false per non avere alcunché a che fare con coloro i quali, ormai, di rosso hanno soltanto la vernice, peraltro, sbiadita e tendente al fucsia. Favorevoli sempre ad un mondo fluido e senza identità, a individui che non abbiano coscienza di ciò che sono, ma, semmai, di ciò che non sono né potranno mai essere, disposti a far entrare, cancellando i confini, cani e porci provenienti da tutte le parti di questo globo sciagurato. Cosa importa, poi, se aumentano la violenza, il degrado, il disagio, il disadattamento e via di questo passo. Loro sono i detentori della Verità, coloro che vogliono piegare la realtà all'Ideologia e non viceversa. Quello che è accaduto pochi giorni fa in consiglio comunale a Carrara altro non è se non una manifestazione di ciò che, prima o poi, più prima che poi, accadrà ovunque nel nostro sfasciato stivale. Un consigliere comunale siriano e musulmano, candidato alle elezioni amministrative con Serena Arrighi, in Italia da quando aveva 18 anni, si è astenuto quando si è trattato di votare all'unanimità la cittadinanza onoraria ai fratelli Pesaro fuggiti da Carrara a seguito delle leggi razziali del 1938. Questo genio della stirpe araba ha dichiarato che la lezione della Shoah, secondo lui, la dobbiamo ancora imparare. Una bestemmia sotto tutti i punti di vista, storico, politico, sociale, umano. Ha aggiunto che ci sono troppi morti a Gaza perché lui possa votare questa proposta. 

In un Paese normale con un sindaco che avesse gli attributi, uomo o donna non importa, proprio il primo cittadino si sarebbe dovuto alzare in piedi, scusarsi con Simone Caffaz che è ebreo e, poi, allontanare il consigliere musulmano dall'aula. Ma cosa si può pretendere da un sindaco quale la Arrighi che ha marciato contro la presentazione di un libro a Massa, quello del generale Vannacci, oppure che sempre in consiglio comunale un paio di settimane fa, ha dato del razzista, ripetutamente, allo stesso europarlamentare della Lega senza nemmeno aver letto una riga e, soprattutto, senza che nessuno glielo avesse chiesto? Qual è il livello di conoscenza storica e culturale di Arrighi? Ci piacerebbe scoprirlo.

Ma come può una città che si definisce intelligente, ma ne dubitiamo, tollerare un sindaco che di fronte alla tragedia più grande dell'umanità, ossia lo sterminio degli ebrei, non apre la bocca per zittire e castigare uno dei soliti, dei tanti, dei milioni di musulmani che, se fosse per noi, prima di venire a queste latitudini dovrebbero sciacquarsi la bocca e la coscienza e, poi, tornare a nuoto da dove sono venuti? Gli ebrei stanno fuggendo da tutta Europa e dall'Occidente perché gli arabi di seconda e terza generazione li stanno perseguitando e fra poco accadrà anche in Italia e noi cosa facciamo? Restiamo in silenzio come la Arrighi?

Se non fosse che abbiamo avuto più di 26 esposti disciplinari e altrettante querele, non esiteremmo a dire ciò che pensiamo in maniera robusta. Non è umanamente accettabile che questo signore siriano che di italiano cosa ha? - e ancora la sinistra vorrebbe imporci lo ius scholae svendendo a un tanto al chilo una identità nazionale che per comunisti ed ex non vale alcunché - resti in consiglio comunale. Deve essere cacciato punto e basta e se fossimo in Caffaz, invece delle parole, pretenderemmo fatti. Ma gli ebrei, lo sappiamo, e qui sta la differenza tra ebrei e, appunto, sionisti, spesso preferiscono subire mentre i sionisti che hanno fondato Israele stanno dando una lezione al mondo ipocrita e invertebrato che non sa reagire al terrorismo e all'Islam ricco e sporco.

Qui non c'entrano Gaza e tutti i presunti morti che la Tv del Qatar pagata dagli emiri che ospitano in casa propria i massacratori del 7 ottobre, vogliono farci credere. Noi abbiamo davanti le scene di ciò che è stato fatto a oltre 1300 ebrei innocenti fatti a pezzi e sequestrati solo per il fatto di essere ebrei. A noi gli ebrei ci piacciono vivi e vegeti, mentre al resto dell'umanità, e a molti governi, piacciono, soprattutto, quando sono morti.

Ancora una volta il sindaco Arrighi dimostra quanto la città di Carrara, poveretta, sia indietro e lontana anni luce dall'assumere una dimensione moderna e oggettivamente proiettata verso il futuro. Purtroppo Carrara è dura come il marmo e non è certo un complimento, ma una condanna.

Pin It

unita
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie