Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 27 Novembre 2025
  • Twitter
  • facebook
  • youtube
Spazio disponibilie

 Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale 

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
  • Prima
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • In salute
  • Fivizzano
  • Oltre il Parmignola
  • Fosdinovo
  • Versilia
  • Carrarese
  • Musica
  • Teatro
  • Mostre
  • Parliamone
  • Lettere al giornale
  • Sport
  • Confcommercio
  • Rubriche
  • interSVISTA
  • Brevi
  • L'evento
  • Enogastronomia
  • Montignoso
  • Aulla
  • Pontremoli
  • Lunigiana
  • Meteo
  • Viareggio
  • Lucca
  • Garfagnana
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Allerta meteo su Massa codice Arancione dalle ore 17 di lunedì 24 alle ore 9 di martedì 25 novembre

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Novembre 2025

Visite: 164

Il Centro funzionale di Regione Toscana ha diramato un avviso di allerta  meteo-codice ARANCIONE con valenza per il territorio comunale dalle ore 17 di lunedì 24 alle ore 9 di martedì 25 novembre. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali. Nelle ore di validità dell'allerta codice ARANCIONE  è attivo il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile situato a IV piano di “Municipio 2” di  via Angelini, 12 raggiungibile ai  numeri 0585. 490249 e 0585.489420. Si consiglia  prudenza, di consultare il Piano di Protezione civile comunale e seguire le indicazioni diramate dalle Autorità di protezione civile nazionale e locale riguardo a viabilità ed evoluzione della situazione metereologica attraverso i canali informativi ufficiali e i siti web istituzionali.

Si invita inoltre la cittadinanza a  :

seguire le indicazioni dell'autorità di protezione civile locale (Comune) e i canali informativi della viabilità, nonché l'evoluzione delle condizioni meteo tramite radio, TV, siti web istituzionali.;

prestare la massima attenzione negli attraversamenti dei corsi d'acqua (ponti) e delle zone depresse (sottopassi stradali, zone di bonifica), evitare i guadi;

non sostare nelle zone circostanti gli alvei dei corsi d'acqua, stare lontani dagli argini;

mettersi in viaggio in auto o moto solo se necessario, procedendo a velocità ridotta e prestando massima attenzione alla presenza di detriti o di allagamenti in strada in particolare nei tratti montani esposti a frane, caduta massi, vicino ai corsi d'acqua e altri tratti soggetti ad allagamento;

non attraversare con l'auto zone allagate: anche pochi centimetri possono far perdere il controllo del veicolo o causarne lo spegnimento col rischio di rimanere intrappolati;

non camminare in zone allagate, anche con poca acqua, in quanto potrebbero nascondere tombini aperti o buche;

avvisare i Vigili del Fuoco (115) se si notano possibili condizioni di pericolo

Tweet
Pin It
Whatsapp

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

Massa Carrara 2030: la ricerca di Università di Pisa e Federmanager aprono il cantiere del nuovo sviluppo apuano

Massa Carrara 2030: la ricerca di Università di Pisa e Federmanager aprono il cantiere del nuovo sviluppo apuano

Flash mob ambientalista  contro la gestione del Parco delle Apuane: il 25 novembre a Massa

Flash mob ambientalista contro la gestione del Parco delle Apuane: il 25 novembre a Massa

ASMIU in piena crisi organizzativa alla vigilia dell’ingresso in Reti Ambiente: FIT CISL commenta le dichiarazioni del sindaco Persiani

ASMIU in piena crisi organizzativa alla vigilia dell’ingresso in Reti Ambiente: FIT CISL commenta le dichiarazioni del sindaco Persiani

"Il principe e lo spettro": una favola sull'autismo di Terry Nesti presentata nella sala dell'Autorità Porutale di Marina di Carrara il 6 dicembre

"Il principe e lo spettro": una favola sull'autismo di Terry Nesti presentata nella sala dell'Autorità Porutale di Marina di Carrara il 6 dicembre

La violenza di genere raccontata da chi la combatte ogni giorno: in mostra "Mani, Parole e Cuore" a cura della cooperativa sociale L'Abbraccio

La violenza di genere raccontata da chi la combatte ogni giorno: in mostra "Mani, Parole e Cuore" a cura della cooperativa sociale L'Abbraccio

Monumento in ricordo di Paolo Grassi e di tutte le vittime del covid: inaugurazione a Massa  il 27 novembre

Monumento in ricordo di Paolo Grassi e di tutte le vittime del covid: inaugurazione a Massa il 27 novembre

esedra
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Notizie brevi

Festa africana ad Avenza con i Ricostruttori Devadatta Carrara

Festa africana, con  testimonianze, racconti e fotografie di un viaggio con i ragazzi in Uganda preso i Comboni…

Notizie brevi

Monumento in ricordo di Paolo Grassi e di tutte le vittime del covid: inaugurazione a Massa il 27 novembre

Giovedì 27 novembre 2025, nel corso di una semplice cerimonia in programma alle 15,30 nel giardino di…

Spazio disponibilie
Notizie brevi

Viabilità. SP 10 di Tenerano: terminati i lavori del terzo lotto di Marciaso nel comune di Fivizzano

Si sono sostanzialmente conclusi in questi giorni i lavori relativi al terzo lotto lungo la Strada Provinciale…

Notizie brevi

Flash mob ambientalista contro la gestione del Parco delle Apuane: il 25 novembre a Massa

Martedì 25 novembre a partire dalle ore 17, nel piazzale antistante la sede del Parco…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Notizie brevi

L’Azienda USL Toscana nord ovest in merito all’intervento di copertura dei moduli a Carrara

A seguito del recente intervento della segreteria provinciale Fials, a proposito dei pannelli montati sul tetto dei moduli…

Notizie brevi

In Provincia la Sessione di bilancio 2026-2028

È dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2026-2028, la sessione in programma a Palazzo Ducale giovedì 27 novembre…

Notizie brevi

Pediatri di famiglia: a Marina di Massa Maggiani sostituisce Ravidà

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Notizie brevi

Viabilità: aggiudicati i lavori lungo la SP 73 a Gragnana paese a monte di Carrara

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

Spazio disponibilie
Notizie brevi

Viabilità: senso unico alternato, divieto di sosta e brevi interruzioni lungo la Sp 5 Bassa Tambura aMassa

La strada Provinciale 5 della Bassa Tambura, all'altezza del Sentiero del Bizzarro (al chilometro 4,650) è interessata…

Notizie brevi

Viabilità: interruzione della circolazione SP 58 di Ugliancaldo a Casola in Lunigiana

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 58 di Ugliancaldo, nel comune di Casola in Lunigiana,  viene…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Chi siamo

La Gazzetta di Massa e Carrara è una testata iscritta all'ordine regionale di Firenze, Tribunale di Massa e Carrara, elenco n. 852/2016
Direttore responsabile: Vinicia Tesconi.

  • INFORMAZIONI
    • Redazione
    • Scrivi al giornale
    • Pubblicità
    • Privacy
  • CREDITS
    • Powered by Prismanet.com
  • Accedi
  • Registrati