Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Vinicia Tesconi
Cronaca
21 Agosto 2025

Visite: 41

Sul sito della Bier Fest di Marina di Carrara è partito il conto alla rovescia verso le 18 di venerdì 22 agosto quando i cancelli della storica manifestazione di fine estate della costa apuana si apriranno e prenderà l’avvio quella che per moltissimi locali e anche per molti appassionati venuti apposta per l’evento è ormai una tradizione decennale: cena con stinco, wurstel e crauti, musica bavarese, tavolate di amici e boccali pieni di birra NordBrau, rigorosamente sollevati in alto. Dopo l’interruzione di qualche annata a cavallo del periodo della pandemia, la festa della birra di Marina di Carrara ha ricominciato il suo cammino, confermandosi, comunque come tra le più importanti manifestazioni del genere  del territorio italiano. Alla vigilia dell’inaugurazione abbiamo sentito Marco Tonelli, direttore di TC&T srl, la società che da due anni ha preso in mano la gestione dell’evento.

 Signor Tonelli come è andata l’organizzazione quest’anno?

 Meglio rispetto allo scorso anno, perché abbiamo avuto più tempo ed abbiamo potuto fare le cose con più calma. L’organizzazione della Bier Fest è molto complessa e anche se abbiamo alle spalle l’esperienza degli anni precedenti, si tratta comunque di un evento molto articolato, che include oltre alla Bier Fest anche la manifestazione Tutti in Fiera e il Luna Park. Non abbiamo avuto grossi problemi e la possibilità di partire con largo anticipo con l’organizzazione – cosa che non era stata possibile lo scorso anno – ci ha permesso di mettere a punto un programma di intrattenimento molto più ricco.

In cosa, il programma, sarà diverso dall’anno scorso?

Sarà molto più completo dal punto di vista folkloristico. L’anno scorso, essendo partiti in ritardo, non eravamo riusciti a trovare gruppi bavaresi tradizionali da invitare alla Bier Fest, perché avevano già tutti impegni presi. Quest’anno invece ci siamo assicurati due orchestre tradizionali bavaresi, due gruppi folcloristici, un cantante e un gruppo tirolese.

Ci sarà anche musica non tradizionale, come l’anno scorso?

Sì, abbiamo mantenuto la serata musicale gestita da Radio Nostalgia che aveva avuto molto successo, e abbiamo  inserito due serate tributo, una a Fabrizio De Andrè e una ai Pink Floyd

 Abbiamo notato che nel menù è stato aggiunto l’hamburger…

 Sì, è stata una scelta dettata dalla volontà di andare incontro ai gusti dei ragazzi più giovani.

 I prezzi, comunque, sono rimasti invariati…

Sì, assolutamente. Invariata anche la qualità e, ovviamente la marca della birra che resta la NordBrau di Monaco di Baviera.

Che obiettivi vi siete posti per questa edizione?

Lo scorso anno abbiamo raggiunto le 100 mila presenze complessive, che non sono poche, considerando che c’erano state anche tre serate molto penalizzate dal maltempo. La nostra speranza è di continuare a migliorare questo dato. Le previsioni meteo, purtroppo,  non sono buonissime nemmeno quest’anno, ma confidiamo che le allerte arancio siano passate e non si ripresentino.

Venerdì 22 agosto ci sarà l’inaugurazione rigorosamente secondo un rituale ben preciso…

 Sì, è quasi obbligatorio nelle grandi Feste della birra osservare il cerimoniale: la festa sarà ufficialmente aperta solo quando il primo cittadino farà saltare il tappo della prima botte: il rito del "O'Zapft is!", che è tipico anche dell’Oktober Fest di Monaco sin dalla sua prima edizione.

 La festa della birra di Carrara nella sua lunga storia, prima dello stop più o meno forzato di qualche anno fa, era arrivata ad essere la più grande manifestazione del genere dopo quella di Monaco. Pensa che la Bier Fest bisserà quel primato?

Oggi è ancora la più grande Festa della birra che si tiene in Italia. Certo è che le feste della birra, da alcuni anni, nascono come funghi un po’ dappertutto e questo ha minato un po’ l’esclusività dell’evento di Marina di Carrara. Sicuramente è la manifestazione principe del territorio apuano.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie