Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
14 Aprile 2025

Visite: 1365

Liana Pucci, donna, moglie, madre, nonna, bisnonna ma per tutti: la maestra Pucci. Con questi nomi che le calzavano a  pennello,  la vogliamo ricordare nell'anniversario della sua scomparsa. Liana Pucci era nata nel 1925 e a 17 anni era stata tra le donne che andavano con un carretto fino a Reggio Emilia per barattare i prodotti dell’industria e  dell’ agricoltura con derrate alimentari per la sua famiglia. Quella dell'insegnamento ai bambini più piccoli fu, per lei, una vera vocazione, tanto che, appena finita la seconda guerra mondiale, aprì il primo asilo nella sua stessa casa.  A lei si deve la fondazione dell'asilo di San Luca, a Bonascola, dove  è stata la maestra e direttrice per  tutte le generazioni dal  1950  in poi . Il suo spirito di donna attiva e allo stesso tempo piena di amore per il prossimo  ha fatto sì che tantissima gente  si innamorasse del lavoro per il il quale lei aveva dedicato anima, corpo e cuore. Non si è mai tirata indietro e mai arresa alle difficoltà della  vita, anche quando a soli 59 anni  rimase vedova di Memo Andrei e con due ragazzi da crescere ed educare. Una parola buona sempre per tutti, una vitalità difficilmente replicabile,  che con la sua scomparsa ha lasciato un vuoto enorme ed impossibile da colmare. Tantissime generazioni si ricordano di lei  per l’attività svolta come maestra e per il suo impegno nel sociale che la portò a  formare, a sua volta, tantissime maestre d’ asilo. Una mente lucida e geniale,  una memoria di ferro, una enorme vitalità e soprattutto la capacità di adattarsi ai tempi moderni, alle tecnologie che sono nate e si sono evolute nel corso della sua vita. Una maestra e una direttrice rimasta nel cuore dei moltissimi bambini che hanno cominciato nel "suo" asilo il loro cammino scolastico.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire a GAIA di  eseguire lavori urgenti alla rete fognaria che ha subito uno sprofondamento con…

Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale, adottando tutti i provvedimenti idonei a 

Spazio disponibilie

Poste Italiane dedica anche quest'anno una colorata cartolina alla Pasqua disponibile a 1,00 € negli uffici postali…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Lunigiana è inserita nell'agenda dell'onorevole Alessandro Amorese. Il deputato apuano si è impegnato in una "missione" Lunigiana…

Il comune di Carrara informa che lunedì 7 aprile resta chiuso al pubblico l'ufficio  Informazione e Accoglienza…

Fino al 10 aprile occorre prestare attenzione nel percorrere la Sp 4 di Antona nel Comune di…

La circolazione veicolare viene modificata dal 2 al 4 aprile 2025 lungo la Sp 75 dir, tra i chilometro…

Spazio disponibilie

A conclusione dei lavori di messa in sicurezza di via Bedizzano, a seguito di un movimento franoso…

Il Centro funzionale di Regione Toscana ha diramato un avviso di allerta meteo - codice GIALLO ( in allegato)  per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie