È in corso nei padiglioni di IMM-CarraraFiere la ventinovesima edizione del Jam Camp, la celebre Academy di volley e basket che festeggia la sua diciannovesima estate consecutiva a Marina di Carrara. Il Jam Camp è un progetto sportivo-educativo a 360° che ha il patrocinio del Comune di Carrara e che promuove la pratica sportiva come forma di divertimento attivo e modello di vita sano, rivolto ai giovani tra gli 8 e i 18 anni. L'obiettivo è quello di incoraggiare una pratica costante dello sport, contrastando la sedentarietà e trasmettendo valori fondamentali come inclusione, solidarietà e fair play. Da oltre 25 anni, il Jam Camp rappresenta un'esperienza formativa ed emozionante, capace di lasciare un segno positivo nella crescita dei ragazzi. Lo sport si unisce al gioco e alla condivisione: momenti di allenamento si alternano a giornate in spiaggia, in piscina, serate a tema e brevi escursioni alla scoperta del territorio, rendendo il Camp un'occasione unica di crescita personale e sociale."Siamo molto fieri ed orgogliosi del lavoro svolto in questi anni a Marina di Carrara.La splendida location apuana è da 19 anni il fiore all'occhiello del nostro tour" – dichiara Roberto Milocco, fondatore del Jam Camp – "Marina di Carrara è ormai un punto di riferimento per lo sport giovanile europeo, e siamo profondamente grati all'Amministrazione Comunale e all'Assessore allo Sport per il supporto continuo in questa splendida avventura. È bello vedere la partecipazione entusiasta di tanti giovani del territorio e di tecnici locali di valore che condividono da sempre lo spirito del Camp. Sentire il legame e il sostegno della comunità e delle istituzioni ci dà ogni anno nuove energie.""Anno dopo anno il rapporto tra Marina di Carrara e il Jam Camp è cresciuto e si è rafforzato sempre di più ed è davvero un onore per noi che una manifestazione di alto livello sia ormai tanto radicata nel nostro territorio – dice l'assessore allo Sport del Comune di Carrara Lara Benfatto -. Ogni estate tantissimi giovani e giovanissimi sono coinvolti in questa bellissima esperienza e per questo ci tengo a ringraziare gli organizzatori, i tecnici, gli educatori che con tanta cura li seguono e li seguiranno nei prossimi giorni" Il programma tecnico-agonistico del Jam Camp prevede allenamenti, tornei, competizioni individuali e di squadra. Tutte le attività sono modulate in base all'età, al livello di preparazione e agli obiettivi dei partecipanti e sono organizzate in percorsi specifici: avviamento, avanzato, "for girls", Masterclass, con un'attenzione particolare all'aspetto educativo e aggregativo dellapratica sportiva. Evento leader del settore e di prestigio internazionale, il Jam Camp è anche un potente strumento di promozione per il territorio che lo ospita, grazie a una comunicazione continua a livello nazionale e oltre. Nel corso degli anni, tantissimi campioni di volley e basket, sotto la guida dei grandi Enrico Barbolini e Dan Peterson, hanno animato il Jam Camp. Anche quest'anno, il livello delle presenze è altissimo: per il volley ci saranno Matey Kazyinsky, Victor Perez, Raydell Poey, Tai Aguero, Paolo Porro, Francesca Ferretti, Valerio Vermiglio, Eze Chidera, Damiano Catania e lo staff di Allianz Powervolley Milano.Per il basket, oltre a Dan Peterson (presente per tutta la durata del camp), ci saranno Ratko Mihailovic, Andrea Vicenzutto, Lorenzo Benvenuti, Matteo Cavallero, Laron Mapp e Luca Infante. Un'edizione, questa del 2025, che si preannuncia tra le più ricche ed entusiasmanti di sempre.
Marina di Carrara ospita la 29esima Edizione del Jam Camp
Scritto da Redazione
Cronaca
03 Luglio 2025
Visite: 93