Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
21 Novembre 2025

Visite: 113

Nella mattinata odierna i Carabinieri del Comando Provinciale di Massa e delle Compagnie Carabinieri di Carrara e Pontremoli hanno festeggiato, come in tutta Italia, la Patrona dell’Arma “Maria Virgo Fidelis”. Sempre oggi si celebrano altre due importanti ricorrenze: la battaglia di Culqualber, che nel 1941 vide l’eroismo del I Gruppo Carabinieri Mobilitato in Africa Orientale, e la Giornata dell’Orfano, istituita nel 1996, che costituisce una concreta vicinanza con le famiglie dei militari scomparsi. Per onorare tali ricorrenze all’insegna della fede e dei valori dell’Arma dei Carabinieri, alle 10:00, presso la chiesa di San Martino, a Borgo del Ponte, alla presenza delle massime autorità provinciali è stata celebrata la Santa Messa, officiata dal S.E. il Vescovo Emerito Mons. Alberto Silvani. Analoghe cerimonie sono state celebrate nel Duomo di Carrara e nella Cattedrale di Pontremoli, alle quali hanno partecipato i Sindaci, con i rispettivi Labari, e le Autorità locali.

Alla cerimonia religiosa di Massa hanno partecipato le Autorità Civili e Militari della provincia apuana tra le quali il Prefetto, il Sindaco di Massa, il Presidente della Provincia, il Procuratore della Repubblica, il Questore, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Direttore del CIMA, la Direttrice della Casa di Reclusione, il Comandante della Capitaneria di Porto di Carrara e il Comandante dei Vigili del Fuoco, nonché i labari della Provincia di Massa Carrara e del Comune di Massa, di un nutrito gruppo di militari, di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, delle vedove e degli orfani dei Carabinieri caduti nell’adempimento del dovere.

Al termine della celebrazione eucaristica è stata recitata la “Preghiera del Carabiniere”. Subito dopo il Comandante Provinciale, Col. Alessandro Dominici, ha preso la parola, ringraziando i presenti e rivolgendo un pensiero ai caduti dell’Arma e alle loro famiglie. L’Ufficiale ha poi sinteticamente rievocato l’84° Anniversario della battaglia di Culqualber, combattuta in Africa Orientale, dove il 21 novembre 1941 un intero Battaglione di Carabinieri si sacrificò nella strenua difesa di un caposaldo conteso agli inglesi. Per quell’epica resistenza, alla Bandiera dell’Arma dei Carabinieri fu conferita la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare, dopo quella ottenuta in occasione della partecipazione alla Prima Guerra Mondiale.

Il 21 novembre, con la “Virgo Fidelis”, l’Arma celebra anche la “Giornata dell’Orfano”, che rappresenta, per i Carabinieri e per l’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri (O.N.A.O.M.A.C.), un’occasione di concreta vicinanza alle famiglie dei colleghi caduti. L’O.N.A.O.M.A.C., fondata il 5 ottobre 1948, con decreto del Presidente Einaudi, diede soluzione al complesso e delicato problema dell’assistenza alle famiglie dei numerosi militari scomparsi durante la guerra, da poco finita, attraverso la realizzazione di istituti dove accogliere i giovani in particolari difficoltà e la corresponsione di “assegni di studio” fino ai massimi livelli scolastici. A Massa, far da cornice all’evento gli insegnanti e gli studenti del Liceo Musicale Felice Palma di Massa che hanno accompagnato mirabilmente la cerimonia religiosa con canti liturgici ed eucaristici, esibendosi anche con l’Inno alla Virgo Fidelis.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

Spazio disponibilie

La strada Provinciale 5 della Bassa Tambura, all'altezza del Sentiero del Bizzarro (al chilometro 4,650) è interessata…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 58 di Ugliancaldo, nel comune di Casola in Lunigiana,  viene…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 61 di Canossa, nel Comune di Tresana, è interrotta per motivi…

Il comune di Carrara informa che è stato pubblicato il bando di concorso pubblico per esami per…

Il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, ha convocato la prossima seduta del Consiglio Provinciale per…

Per consentire di portare a termine i lavori di manutenzione straordinaria al ponte al km 4,200, lungo…

Spazio disponibilie

Nel mese di novembre sono in programma due  nuovi appuntamenti con gli incontri di promozione della…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie