Un incontro tra enogastronomia, cultura, ambiente, tra mare e collina. È questo il filo conduttore dell’iniziativa di Confesercenti Massa Carrara che rientra nel progetto di Vetrina Toscana con il finanziamento di Regione Toscana e dalla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest attraverso Unioncamere. “Vetrina Toscana incontra la Costa Apuana” è il titolo dell’iniziativa che coinvolge i ristoranti del litorale e alcune aziende vinicole locali, per un binomio tra cibo e vino. “Un progetto – spiega il responsabile Massa Carrara di Confesercenti, Adriano Rapaioli - che ha come obiettivi principali quelli di promuovere e tutelare i prodotti enogastronomici apuani, informando i consumatori sulla qualità dei prodotti e sui piatti tipici della cucina della costa, per valorizzare i prodotti locali e i luoghi di produzione; attraverso l’abbinamento dei prodotti locali nella creazione dei propri piatti, i ristoratori partecipanti contribuiscono alla valorizzazione della filiera corta dell’enogastronomia, della qualità delle produzioni e dei territori unici della zona”.
I ristoratori che aderiscono al progetto presentano nella carta dei vini etichette delle produzioni tipiche della provincia di Massa e Carrara, con vitigni e produzione caratteristiche della storia e cultura apuana. Ancora Rapaioli. “I vini selezionati da un sommelier di grande esperienza saranno abbinati ad un menù che sarà variegato ed accessibile alle diverse tipologie di consumatore, con l’obiettivo di rispettare a pieno il concetto di tipicità e originalità in modo tale da rendere il ristorante quale biglietto da visita del territorio di Massa Carrara. Sempre di più i turisti, infatti, scelgono le proprie mete non solo per le bellezze artistiche o paesaggistiche ma anche per la cucina, che deve essere tipica e soprattutto distintiva di un territorio. Tra gli obbiettivi del progetto ci sarà quindi anche il consolidamento delle relazioni tra le diverse filiere per rafforzare l’economia e qualificare ulteriormente l’offerta enogastronomica quale importante segmento del prodotto turistico della zona, utile, oltre che per il suo intrinseco valore anche per attrarre turisti nei periodi non legati al periodo balneare, puntando a valorizzare le aree meno conosciute sia sulla costa che nell’entroterra apuano. Tutti i dettagli sul ristorante, sui produttori locali e sui vini – conclude il responsabile Massa Carrara di Confesercenti - saranno consultabili attraverso un QR Code che verrà inserito nei cavalletti da tavolo, con il logo di Vetrina Toscana, che verranno distribuiti ai ristoratori per essere posizionati sui tavoli dei locali”. Ecco infine i ristoranti aderenti. A Marina di Massa Ristorantino da Mariano, Osteria sul Mare, Osteria Tradizione, Ristorante Oscar, Ristorante Madame, a Marina di Carrara Pub Johnnie Fox, Ristorante da Luigi e Chiara, Ristorante Nettuno Club, Ristorante Papema Beach, Ristorante Il Porticciolo. Le aziende vinicole coinvolte sono l’azienda agricola “L’Aurora di Francesco” di Romagnano Massa e l’azienda vitivinicola “Podere Lavandaro” di Fosdinovo..









