Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
21 Novembre 2025

Visite: 142

Arriva da Gianenrico Spediacci, segretario provinciale di Forza Italia, l'annuncio della nuova iniziativa promossa dal partito: "Forza Italia lancia oggi 21 novembre l’iniziativa di sensibilizzazione “Giustizia Negata”, un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana. Secondo i dati ufficiali, in Italia si contano ad oggi quasi 32.000 casi riconosciuti di errore giudiziario, mentre il costo complessivo sostenuto dallo Stato per indennizzi e risarcimenti nel corso degli anni ha sfiorato i 990 milioni di euro. Numeri che, per Forza Italia, dimostrano una criticità strutturale che richiede interventi urgenti e non più rinviabili. Il partito ricorda come vicende dolorose – dai casi simbolo di Enzo Tortora e Beniamino Zuncheddu, fino a molte altre situazioni meno note – costituiscano ferite ancora aperte per il Paese. Mai più casi di “persecuzione mediatico-giudiziaria” come quello di cui è stato bersaglio il Presidente Silvio Berlusconi, che non si è placata nemmeno dopo la sua scomparsa. Da sempre coerentemente garantista, Forza Italia ribadisce che presunzione di innocenza, diritti della difesa e dignità del cittadino sono principi sacri e inviolabili, che devono ispirare il sistema giudiziario. Come sempre Forza Italia non solo solleva le questioni ma propone anche soluzioni: si sta lavorando ad un pacchetto organico di interventi normativi per ridurre il rischio di errori giudiziari e rafforzare le garanzie:

Limiti più stringenti e maggior controllo sull’uso delle misure cautelari,  

Rafforzamento degli strumenti di revisione del processo, 

Adozione obbligatoria della registrazione audiovisiva degli interrogatori, 

Formazione continua e obbligatoria per magistrati e avvocati 

Protocolli scientifici più rigorosi e sistemi di verifica sulla attendibilità delle testimonianze, in particolare di collaboratori di giustizia.

Norme più severe sulla comunicazione giudiziaria e sul rispetto del segreto istruttorio, per ridurre spettacolarizzazione, processi mediatici e pressioni sull’opinione pubblica.

“Mai più vite distrutte da errori dello Stato”

«Il nostro obiettivo – afferma Forza Italia – è costruire un sistema giudiziario più equilibrato, più rigoroso e più umano. Le vite spezzate dagli errori giudiziari dimostrano che una riforma autenticamente garantista è una necessità morale prima ancora che politica. Mai più casi come quelli che hanno segnato la storia del nostro Paese. Mai più vite travolte da errori dello Stato». L’iniziativa “Giustizia Negata” di Forza Italia è accompagnata da eventi su tutto il territorio nazionale, a cui seguiranno campagne informative, proposte legislative e momenti di ascolto con cittadini, associazioni e operatori del diritto.Nella nostra provincia l’iniziativa, organizzata presso il Comune di Massa, prevede gli interventi di: Avvocato Catia Ricci, delegata del Comune di Massa e vice segretaria comunale di Forza Italia, Avvocato Jacopo Maria Ferri, sindaco di Pontremoli e Consigliere Regionale della Toscana, Prof.Avv.Sergio Menchini, ordinario di diritto processuale civile dell’Università di Pisa. 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

Spazio disponibilie

La strada Provinciale 5 della Bassa Tambura, all'altezza del Sentiero del Bizzarro (al chilometro 4,650) è interessata…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 58 di Ugliancaldo, nel comune di Casola in Lunigiana,  viene…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 61 di Canossa, nel Comune di Tresana, è interrotta per motivi…

Il comune di Carrara informa che è stato pubblicato il bando di concorso pubblico per esami per…

Il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, ha convocato la prossima seduta del Consiglio Provinciale per…

Per consentire di portare a termine i lavori di manutenzione straordinaria al ponte al km 4,200, lungo…

Spazio disponibilie

Nel mese di novembre sono in programma due  nuovi appuntamenti con gli incontri di promozione della…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie