Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 9 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Settembre 2025

Visite: 96

La Lunigiana si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia con la prima edizione di Bancarel’Miele, un evento inedito che celebra il miele DOP della Lunigiana, le api e il legame profondo tra uomo e natura.Questa nuova manifestazione prende vita sulla scia del grande successo di Bancarel’Vino, l’evento che negli anni ha saputo attrarre migliaia di visitatori e valorizzare le eccellenze vitivinicole locali. Con Bancarel’Miele, Mulazzo amplia il proprio calendario di appuntamenti dedicati ai prodotti simbolo del territorio, rafforzando la propria identità di capitale enogastronomica della Lunigiana.

Un debutto che guarda al futuro

Questa prima edizione nasce con una filosofia chiara: valorizzare un prodotto simbolo del territorio e, attraverso di esso, promuovere un modello di vita e di economia fondato sulla qualità, il rispetto dell’ambiente e la salvaguardia della biodiversità.Bancarel’Miele vuole essere un appuntamento annuale capace di crescere nel tempo, diventando punto di riferimento per appassionati, famiglie e turisti.

Il programma inaugurale

Il weekend del 20 e 21 settembre offrirà un ricco calendario di attività. Eccone una prima anticipazione a cui seguirà il programma in dettaglio

  • Degustazioni guidate di miele DOP e altre eccellenze locali
  • Laboratori didattici per bambini e famiglie, per scoprire il mondo delle api
  • Show cooking con chef che interpreteranno il miele in chiave creativa
  • Incontri e conferenze con apicoltori ed esperti di sostenibilità
  • Mercato a cielo aperto con produttori e artigiani della Lunigiana
  • Musica, spettacoli e visite guidate per vivere il borgo in festa

 Un evento che nasce dalla comunità

La prima edizione di Bancarel’Miele è frutto della collaborazione tra il Comune di Mulazzo, il Consorzio di tutela del Miele DOP della Lunigiana, Coldiretti Massa Carrara e numerosi partner locali.
Il coinvolgimento di scuole, associazioni e cittadini testimonia la volontà di creare un evento che appartenga a tutta la comunità e che diventi un simbolo di identità territoriale.

Il Sindaco di Mulazzo, Claudio Novoa, dichiara:

“Questa prima edizione di Bancarel’Miele è un atto di fiducia nel nostro territorio e nelle sue potenzialità. Nasce dal successo di Bancarel’Vino e ne raccoglie lo spirito, con l’obiettivo di raccontare la Lunigiana attraverso il miele, le api e la nostra cultura. Allo stesso tempo, la manifestazione intende dare un impulso forte alla diffusione del miele DOP della Lunigiana nel settore della ristorazione locale, affinché diventi sempre più protagonista delle tavole e delle cucine del nostro territorio. Occorre inoltre dare impulso alla costituzione della Strada del Miele DOP della Lunigiana, come strumento per creare opportunità ed elaborare progetti per mettere in rete i 14 Comuni della Lunigiana, produttori e offerta turistica, così da promuovere un prodotto turistico in grado di attrarre visitatori e far crescere il territorio.”

Il delegato all’agricoltura del Comune di Mulazzo, Mirco Martinelli, aggiunge:

“Bancarel’Miele rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare il lavoro degli apicoltori della Lunigiana e per far conoscere, anche al di fuori dei confini regionali, la qualità unica del nostro miele DOP. Vogliamo che questo evento diventi un volano per l’economia agricola locale, stimolando nuove collaborazioni tra produttori, ristoratori e operatori turistici, e rafforzando il legame tra il prodotto e il territorio che lo genera.”

Il delegato al turismo del Comune di Mulazzo, Antonio Ferrari Vivaldi, sottolinea:

“Bancarel’Miele è molto più di una festa: è un racconto vivo della nostra Lunigiana. Attraverso il miele DOP e il lavoro degli apicoltori, i visitatori possono scoprire la storia, i paesaggi e le tradizioni che rendono unico il nostro territorio. Vogliamo che chi partecipa a questa manifestazione torni a casa con un ricordo autentico, fatto di sapori, incontri e immagini che parlano di Mulazzo e della sua identità.”

Il Presidente del Consorzio Lunigiana Miele, Fabio Venè, conclude:

“Bancarel’Miele rappresenta la prima edizione che valorizza le DOP del Miele della Lunigiana e ne siamo felici perché diventerà un momento di promozione capace di fare del miele un’attrazione per il nostro territorio. L’inserimento nel settore Horeca sarà fondamentale per esaltare il patrimonio enogastronomico della Lunigiana, creando nuove occasioni di incontro tra produttori, ristoratori e visitatori.”

Ingresso libero

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Spazio disponibilie

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie