- aumento della partecipazione delle donne al mercato del lavoro;
- riduzione del divario retributivo e pensionistico fra uomini e donne, anche al fine di assicurare l'indipendenza economica femminile;
- promozione della parità tra uomo e donna nel processo decisionale;
- contrasto agli stereotipi, alla violenza di genere, protezione e sostegno alle vittime.
- La certificazione, infatti, ha l'obiettivo di accompagnare e incentivare l'organizzazione ad adottare policy idonee in questo campo, con i conseguenti benefici per il benessere del personale, il miglioramento dell'organizzazione e delle performance nelle proprie attività, a partire da quelle di manutenzione dei corsi d'acqua.
Nuovo riconoscimento per il Consorzio di Bonifica: il certificato per la parità di genere
Scritto da Redazione
Cronaca
11 Febbraio 2025
Visite: 49