Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 12 Febbraio 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
11 Febbraio 2025

Visite: 49

Nuovo importante riconoscimento per il Consorzio 1 Toscana Nord. L'Ente di bonifica aggiunge alle sue numerose certificazioni su qualità, ambiente, salute e sicurezza sul lavoro e la recente Emas, anche quella relativa alla parità di genere. Si è infatti positivamente concluso l'audit con l'Ente di certificazione Certiquality e a breve sarà rilasciato il relativo attestato. "Il Consorzio – afferma il Presidente Dino Sodini - ha deciso di adottare un Sistema di gestione per la parità di genere conforme alla UNI/PdR125:2022, quale valido strumento per perseguire la parità e le pari opportunità in relazione alla presenza e alla crescita professionale delle donne, valorizzando una cultura inclusiva e l'attivazione di processi in grado di sviluppare i processi di emancipazione, responsabilizzazione e autodeterminazione femminile. Il sistema prevede che l'Ente stabilisca, attui e mantenga le politiche di parità di genere, al fine di promuovere l'opportunità di crescita in azienda, la parità di retribuzione, e le condizioni di welfare che favoriscano la realizzazione della parità effettiva tra uomo e donna nell'ambiente di lavoro". Gli obiettivi di fondo della norma UNI/PdR125:2002 sono molteplici. Per citare i principali:
  • aumento della partecipazione delle donne al mercato del lavoro;
  • riduzione del divario retributivo e pensionistico fra uomini e donne, anche al fine di assicurare l'indipendenza economica femminile;
  • promozione della parità tra uomo e donna nel processo decisionale;
  • contrasto agli stereotipi, alla violenza di genere, protezione e sostegno alle vittime.
  • La certificazione, infatti, ha l'obiettivo di accompagnare e incentivare l'organizzazione ad adottare policy idonee in questo campo, con i conseguenti benefici per il benessere del personale, il miglioramento dell'organizzazione e delle performance nelle proprie attività, a partire da quelle di manutenzione dei corsi d'acqua.
 "Per la gestione del sistema – continua Sodini - ho nominato un apposito Comitato guida, che riferirà sugli andamenti delle politiche per la parità di genere al presidente e all'assemblea. Il comitato è composto dal direttore generale Nicola Ghimenti, dal dirigente amministrativo e responsabile del sistema qualità Maurizio Perna, dalla responsabile del servizio di prevenzione e protezione Katiuscia Filippeschi, dalla responsabile del settore legale Diana Tazzini, che svolge al di fuori del lavoro anche il ruolo di Consigliera di parità  per la Provincia di Massa Carrara. Il conseguimento della certificazione rappresenta per noi sicuramente un ottimo risultato – conclude il presidente –. Ringrazio particolarmente il Gruppo qualità per l'impegno profuso per questo obiettivo: è il primo passo di un percorso che vogliamo sviluppare nell'ottica del miglioramento continuo e della promozione dell'uguaglianza di genere nel nostro ambito".
 
 
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

 "L'arrivo dei rinforzi per l'arma dei Carabinieri nella nostra provincia, testimonia l'impegno del governo sul fronte della sicurezza…

La circolazione veicolare è interrotta lungo la Sp 56 di Giucano, nel comune di Fosdinovo, all'altezza del…

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in provincia di Massa Carrara laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si è conclusa la procedura per l'affidamento dei lavori di sistemazione di una frana in scarpata all'altezza…

Il vicesindaco e assessore con delega alla Disabilità Roberta Crudeli, la consulta delle Persone con disabilità e tutte…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

"Esprimo grande soddisfazione per l'esito del congresso provinciale della Lega, tenutosi ieri in un clima di partecipazione, entusiasmo…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta, esclusi i mezzi di soccorso in stato d'emergenza, all'altezza del chilometro 8,150…

La circolazione veicolare è interrotta all'altezza dl chilometro 7,100 lungo la Sp 23 di Tresana da oggi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie