Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 12 Febbraio 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Febbraio 2025

Visite: 138

Continua l’impegno dell’Ordine degli infermieri di Massa Carrara per garantire  la salute ai cittadini, attraverso le giornate di prevenzione.  Sabato 8 febbraio l’appuntamento è dai Fratelli Cristiani di Massa per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il  dottor Luca Fialdini  Presidente Ordine delle Professioni Infermieristiche di Massa Carrara  Infermiere in Terapia Intensiva Adulti Fondazione Toscana Cnr Gabriele Monasterio  Ospedale del Cuore,  ha mobilitato una squadra di infermieri per l’evento dell’8 febbraio ed ha dichiarato: “Grazie alla splendida iniziativa organizzata dalla Fondazione "Opera Pia San Filippo Neri" si effettueranno visite gratuite per prevenire le malattie cardiovascolari. L’evento rientra all'interno del Progetto "Giornate di prevenzione della salute Pellegrini di speranza”. Il nostro codice deontologico ci ricorda che l’Infermiere promuove la cultura della salute favorendo stili di vita sani e la tutela ambientale nell’ottica dei determinanti della salute, della riduzione delle disuguaglianze e progettando specifici interventi educativi e informativi a singoli, gruppi e collettività. Le giornate di prevenzione mirano proprio a questo: colmare le disuguaglianze di salute, anche per i cittadini meno abbienti. Le malattie cardiovascolari sono in gran parte prevenibili, in quanto riconoscono, accanto a fattori di rischio non modificabili (età, sesso e familiarità), anche fattori modificabili, legati a comportamenti e stili di vita (fumo, alcol, scorretta alimentazione, sedentarietà) spesso a loro volta causa di diabete, obesità, ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa. Continuiamo ad essere presenti grazie ad una grande squadra di professionisti, come  abbiamo fatto in passato e durante la pandemia, a questi eventi rivolti alla cittadinanza dove l'infermiere è uno dei protagonisti cardine, nella diffusione dei corretti stili di vita e nell'esecuzione di screening gratuiti. Gli infermieri oggi sono al fianco dei cittadini, in ospedale e sul territorio, 365 giorni l'anno, 24h su 24, in tutti i servizi sanitari. L'assistenza infermieristica è servizio alla persona, alla famiglia, alla collettività e la nostra responsabilità consiste nell'assistere, nel curare e nel prendersi cura dei cittadini, nel rispetto della vita, della salute, della libertà e della dignità dell'individuo. L'infermiere è essenziale, in questo momento di riorganizzazione dei servizi a livello territoriale: per questo stiamo lavorando a percorsi accademici specialistici nell'area cure primarie, con possibilità di  prescrivere, riconoscendo la casa del  cittadino come primo di luogo di cura e prevenzione. Noi infermieri, con i nostri principi e valori, la nostra professionalità e umanità, saremo sempre dalla parte dei cittadini e in difesa della Salute. Continueremo a rafforzare il legame con associazioni, istituzioni e cittadini."“L’ Ordine delle professione infermieristiche di Massa Carrara - conclude Rebecca Del Re Consigliera dell'Ordine-  è lieto di poter collaborare a queste giornate di prevenzione organizzate grazie all’ impegno della Fondazione "Opera Pia San Filippo Neri"  siamo sempre dalla parte delle iniziative a favore della salute dei cittadini. La salute è il bene più prezioso che possediamo. Investire nella prevenzione oggi significa proteggere il nostro futuro. La presenza degli infermieri nelle comunità, nelle scuole e negli ospedali ci rende punto di riferimento cruciale per sensibilizzare le persone riguardo a stili di vita sani, vaccinazioni, screening e gestione delle malattie croniche. La prevenzione è una responsabilità condivisa, gli infermieri sono e saranno sempre in prima linea per guidare, educare e supportare ogni cittadino nel prendersi cura della propria salute.  Insieme possiamo costruire una comunità dove la prevenzione non è solo una scelta, ma uno stile di vita. Più prevenzione, più salute. Partecipiamo con estremo interesse e coinvolgimento alle giornate di prevenzione organizzate in occasione del Giubileo Ordinario indetto da Papa Francesco. In particolare, in questa specifica sessione dedicata alla prevenzione del rischio cardio vascolare ci preme sottolineare l’importanza della diagnosi precoce e la divulgazione di stili di vita che risultano essere fondamentali per prevenire e impedire danni irreversibili alla persona. La sottosezione di Massa Carrara Pontremoli di UNITALSI (Unione Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) con i suoi volontari, garantisce la presenza e l’assistenza per accogliere e accompagnare chi ha difficoltà a recarsi presso la struttura della scuola San Filippo Neri di Massa, nella consapevolezza che rendere le cure più accessibili alle persone fragili è una sfida che si può vincere solo con l’apporto congiunto di energie delle istituzioni e delle associazioni di volontariato.”

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

 "L'arrivo dei rinforzi per l'arma dei Carabinieri nella nostra provincia, testimonia l'impegno del governo sul fronte della sicurezza…

La circolazione veicolare è interrotta lungo la Sp 56 di Giucano, nel comune di Fosdinovo, all'altezza del…

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in provincia di Massa Carrara laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si è conclusa la procedura per l'affidamento dei lavori di sistemazione di una frana in scarpata all'altezza…

Il vicesindaco e assessore con delega alla Disabilità Roberta Crudeli, la consulta delle Persone con disabilità e tutte…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

"Esprimo grande soddisfazione per l'esito del congresso provinciale della Lega, tenutosi ieri in un clima di partecipazione, entusiasmo…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta, esclusi i mezzi di soccorso in stato d'emergenza, all'altezza del chilometro 8,150…

La circolazione veicolare è interrotta all'altezza dl chilometro 7,100 lungo la Sp 23 di Tresana da oggi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie