Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Ottobre 2025

Visite: 164

L'associazione culturale, ambientale e ricreativa "La Rivincita", guidata dall'avvocato Carmela Federico, annuncia l'avvio di una raccolta firme a sostegno dell'istituzione di un Ambulatorio Veterinario Sociale nel Comune di Massa.
Un'iniziativa che nasce dal basso, per sensibilizzare l'amministrazione comunale su un tema fortemente sentito dalla cittadinanza e di grande valore sociale e inclusivo. "Purtroppo – spiega la Federico – ad oggi il sindaco non ha ancora dato alcun riscontro favorevole a un incontro dedicato al progetto, nonostante la presenza di una delega assessorile in materia. Presumo che ciò sia dovuto anche alla mancanza di un regolamento comunale per la tutela degli animali, un vuoto normativo che andrebbe colmato con urgenza. L'inesistenza di tale regolamento  si pone peraltro in aperta contraddizione con la recentissima proposta della presidente della Commissione Ambiente relativa alla nomina di un Garante dei Diritti degli Animali, avanzata appena due giorni prima della chiusura della campagna elettorale per le regionali toscane. Un'iniziativa che, in questo contesto, rischia di apparire più come un gesto di fantapolitica pre-elettorale che come un impegno concreto e strutturato verso la tutela degli animali e dei loro diritti."Da tempo l'associazione La Rivincita porta avanti con convinzione la proposta di istituire un servizio veterinario sociale, che consenta a famiglie in difficoltà economica, anziani soli e cittadini fragili di accedere a cure veterinarie gratuite o a costi contenuti. Una misura di civiltà e solidarietà, già presente in molte città italiane – da Torino a Roma, da Biella ad Asti – dove gli ambulatori sociali funzionano grazie alla collaborazione tra Comuni, ASL, veterinari volontari e associazioni. "Mi sono ampiamente documentata e confrontata con tecnici, esperti, veterinari e professionisti di altri territori – aggiunge la Federico – per poter offrire un valore aggiunto concreto alla proposta. Si tratta di un progetto serio, strutturato e realizzabile, che unisce benessere animale, salute pubblica e inclusione sociale". L'avvocato Federico sottolinea anche che La Rivincita è pronta a collaborare con l'amministrazione comunale e gli enti competenti per definire i dettagli operativi dell'iniziativa. Tuttavia, in assenza di risposte istituzionali, l'associazione ha deciso di mobilitare direttamente la cittadinanza con una raccolta firme ampia, energica e capillare. "Non si tratta di una battaglia personale – precisa la presidente – ma di una richiesta di civiltà che viene dal cuore dei cittadini. Un Ambulatorio Veterinario Sociale è una risposta concreta a un bisogno reale, un segno di rispetto verso chi ama gli animali e non vuole separarsene per difficoltà economiche". L'appello della Federico giunge in vista di un importante appuntamento: a metà novembre, in occasione di un evento organizzato da La Rivincita, saranno presenti relatori di rilievo nazionale, tra cui l'avvocato dell'Ente Nazionale Protezione Animali e il presidente dell'Associazione Nazionale Veterinari. Un'occasione preziosa per approfondire gli aspetti giuridici, tecnici e operativi del progetto e per dare maggiore forza alla proposta. "Sono fiduciosa – conclude la Federico – che il nostro sindaco vorrà presto ascoltare la voce di chi chiede solo più attenzione, empatia e rispetto per tutti gli esseri viventi. Intanto, io e l'associazione andiamo avanti con determinazione, insieme ai cittadini di buona volontà."
Tutti i cittadini che desiderano aderire alla raccolta firme o ricevere maggiori informazioni possono contattare direttamente l'avvocato Carmela Federico al numero 333 3907913.
A breve, sulla pagina Facebook ufficiale de La Rivincita - https://www.facebook.com/share/17VJfHC4wm/ 
saranno pubblicate tutte le indicazioni aggiornate sui luoghi dove sarà possibile sottoscrivere la petizione.
L'associazione invita inoltre tutti i cittadini a condividere l'iniziativa nei gruppi Facebook della città, per ampliare la partecipazione e dare voce a una causa di grande civiltà e solidarietà.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Il Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese insieme a  Amici della Terra Versilia, Comitato Ugo Pisa, CIPIT, ha raccolto un…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L’associazione Italia Nostra Massa Montignoso ringrazia l’amministrazione comunale per gli interventi…

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

Spazio disponibilie

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie