Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 19 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Ottobre 2025

Visite: 170

La tutela degli animali e dell’ambiente ha bisogno di persone motivate e consapevoli. L’OIPA – Organizzazione Internazionale Protezione Animali – apre le iscrizioni per il corso gratuito 2025-2026 per diventare Guardia Eco-Zoofila, un’importante opportunità per chi desidera impegnarsi attivamente nella difesa dei diritti degli animali e del patrimonio naturale. L’incontro di presentazione del corso si terrà venerdì 18 ottobre, dalle ore 17.00 alle 19.00, presso il Circolo MCL Aghinolfi APS, in Galleria Leonardo da Vinci 28, Massa.Durante la serata saranno illustrati i contenuti del corso, le modalità di partecipazione e il ruolo svolto dalle Guardie Eco-Zoofile OIPA sul territorio.La partecipazione al corso è completamente gratuita: è richiesto soltanto il versamento della quota annuale di socio ordinario OIPA. Il percorso formativo si svolgerà interamente online, per permettere anche a chi lavora o vive in altre province di seguire comodamente le lezioni e acquisire le competenze necessarie.

Chi sono le Guardie Eco-Zoofile OIPA

Le Guardie Eco-Zoofile OIPA, attive dal 2002, operano oggi in 18 regioni italiane con oltre 60 nuclei provinciali. Il loro compito è vigilare sul rispetto delle leggi e dei regolamenti in materia di tutela degli animali, della fauna selvatica e dell’ambiente. Oltre a intervenire nei casi di maltrattamento, le guardie svolgono un’importante attività preventiva e di sensibilizzazione, informando i cittadini sui diritti degli animali e sulle normative vigenti. L’attività delle Guardie Eco-Zoofile OIPA è riconosciuta dall’ordinamento italiano in materia di vigilanza zoofila (Legge n. 611 del 12 giugno 1913 e Legge 20 luglio 2004 n. 189), con decreto di nomina a Guardia Particolare Giurata rilasciato dal Prefetto della Provincia in cui si opera.

Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.g

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’associazione Italia Nostra Massa Montignoso ringrazia l’amministrazione comunale per gli interventi…

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del km 1 lungo la Strada Provinciale 41 di…

Spazio disponibilie

La sala Cinema-Teatro dei Servi, gestita da Apuania Cineservice con una programmazione dedicata ai film d'autore, inaugura…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie