La tutela degli animali e dell’ambiente ha bisogno di persone motivate e consapevoli. L’OIPA – Organizzazione Internazionale Protezione Animali – apre le iscrizioni per il corso gratuito 2025-2026 per diventare Guardia Eco-Zoofila, un’importante opportunità per chi desidera impegnarsi attivamente nella difesa dei diritti degli animali e del patrimonio naturale. L’incontro di presentazione del corso si terrà venerdì 18 ottobre, dalle ore 17.00 alle 19.00, presso il Circolo MCL Aghinolfi APS, in Galleria Leonardo da Vinci 28, Massa.Durante la serata saranno illustrati i contenuti del corso, le modalità di partecipazione e il ruolo svolto dalle Guardie Eco-Zoofile OIPA sul territorio.La partecipazione al corso è completamente gratuita: è richiesto soltanto il versamento della quota annuale di socio ordinario OIPA. Il percorso formativo si svolgerà interamente online, per permettere anche a chi lavora o vive in altre province di seguire comodamente le lezioni e acquisire le competenze necessarie.
Chi sono le Guardie Eco-Zoofile OIPA
Le Guardie Eco-Zoofile OIPA, attive dal 2002, operano oggi in 18 regioni italiane con oltre 60 nuclei provinciali. Il loro compito è vigilare sul rispetto delle leggi e dei regolamenti in materia di tutela degli animali, della fauna selvatica e dell’ambiente. Oltre a intervenire nei casi di maltrattamento, le guardie svolgono un’importante attività preventiva e di sensibilizzazione, informando i cittadini sui diritti degli animali e sulle normative vigenti. L’attività delle Guardie Eco-Zoofile OIPA è riconosciuta dall’ordinamento italiano in materia di vigilanza zoofila (Legge n. 611 del 12 giugno 1913 e Legge 20 luglio 2004 n. 189), con decreto di nomina a Guardia Particolare Giurata rilasciato dal Prefetto della Provincia in cui si opera.
Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere all’indirizzo: