I consiglieri di Carrara civica, Massimiliano Bernardi e Simone Caffaz hanno inviato una lettera aperta al sindaco di Carrara Serena Arrighi relativa alla situazione del liceo scientifico Marconi: “Come gruppo di opposizione riteniamo doveroso chiederle pubblicamente chiarimenti puntuali riguardo alle azioni realmente intraprese dal comune di Carrara a tutela del Liceo Scientifico “Marconi”, istituto di eccellenza del nostro territorio e riconosciuto a livello nazionale per i suoi risultati – in particolare nelle Olimpiadi di Matematica - al quale si lega anche la sorte dell'ITIS Galilei di Avenza. Negli ultimi giorni sono evidenziate con crescente chiarezza criticità che destano forte preoccupazione nella cittadinanza, nelle famiglie e nel personale scolastico. Il numero di istituti scolastici assegnati alla Toscana sembra contenere un evidente errore, che rischia di produrre ricadute pesanti su alcuni territori più fragili. La provincia di Massa-Carrara appare penalizzata in maniera più severa rispetto ad altre province toscane per scelte della Regione, che, diversamente dal decreto interministeriale di riferimento, attuano differenti tutele, generando così tagli che colpiscono in particolare le realtà già più deboli dal punto di vista socio-economico come quella nella quale viviamo. È difficile non vedere in tutto questo un paradosso: si interviene sulle aree più povere per preservare quelle più forti. Dai dati attualmente noti emerge che a Massa l’Istituto “Meucci”, pur in grave condizione di sottodimensionamento, verrà con ogni probabilità salvaguardato dalla Provincia, mentre non risulta che il comune di Carrara abbia assunto iniziative altrettanto decise per difendere il nostro Liceo Scientifico, nonostante il decreto ministeriale preveda specifiche tutele proprio per istituti con caratteristiche e risultati come quelli del “Marconi”.
Allo stesso tempo il nostro ITIS Galilei risulterà accorpato al Liceo Marconi con un duplice danno perché non otterrà quella salvaguardia concessa all'ITIS Meucci, considerato, invece, dalla Provincia come scuola strategica. Nel comune di Carrara ci sono forse delle scuole di serie B rispetto a quelle del comune di Massa? O forse il comune di Massa è più incisivo nella tutela delle proprie scuole e nella cura della città. Non vogliamo pensarlo, ma riteniamo che siano necessarie risposte chiare al riguardo”.
Lo scientifico Marconi e l'ITIS Galilei rischiano dannosi accorpamenti: i consiglieri dell'opposizione Caffaz e Bernardi chiedono al sindaco Arrighi chirimenti sulle strategie per difendere le scuole cittadine
Scritto da Redazione
Politica
17 Novembre 2025
Visite: 208









