Anche quest’anno la Capitaneria di Porto di Marina di Carrara aprirà le porte agli studenti dell’Istituto Nautico “Michele Fiorillo”. Questa mattina, presso la sede del nautico a Marina di Carrara, si è svolto un incontro tra il Comandante della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, Capitano di Fregata (CP) Tommaso Pisino, e la Dirigente Scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Eugenio Barsanti”, Professoressa Addolorata Langella, per la firma di una convenzione che sancisce la realizzazione di un'importante iniziativa didattica. La convenzione definisce un progetto di P.C.T.O. (percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento) in favore degli studenti della classe 5^ “Conduzione del Mezzo Navale”, inserito organicamente nel piano dell’offerta formativa dell’istituto scolastico come parte integrante dei percorsi di istruzione, con l’obiettivo di avvicinare i giovani al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, un’istituzione impegnata nell’assolvimento di compiti legati agli usi civili e produttivi del mare. La firma di questo importante accordo si è svolta alla presenza di studenti e docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Eugenio Barsanti”, oltre che di una rappresentanza della Capitaneria di porto di Marina di Carrara, rinnovando una collaborazione consolidata negli ultimi anni ed in grado di offrire agli studenti dell’Istituto Tecnico “Michele Fiorillo” un’opportunità unica di affacciarsi al mondo della professione marittima e, in particolare, della Guardia Costiera. Il progetto, promosso dalla Dirigente Scolastica, Professoressa Addolorata Langella, e dal Professor Renato Rapolla, tutor degli studenti coinvolti, avrà il suo culmine nel mese di aprile, quando gli studenti dell’Istituto Tecnico “Michele Fiorillo” trascorreranno una settimana con il personale della Capitaneria di Porto, guidato dal Comandante Pisino: durante questo periodo, gli studenti avranno l’opportunità di entrare in contatto con il contesto lavorativo, affrontando momenti di formazione teorica e pratica sulle competenze e le attività della Guardia Costiera, impegnata ogni giorno oltre che nell’organizzazione delle attività civili e produttive legate al mare, anche nella ricerca e soccorso in mare, nella tutela della sicurezza della navigazione, nella protezione dell’ambiente, nella salvaguardia del patrimonio ittico e marino.
Rinnovata la convenzione per il P.c.t.o. tra la Guardia Costiera e l’Istituto Nautico “Michele Fiorillo”
Scritto da Redazione
Cronaca
24 Marzo 2025
Visite: 109
- Galleria: