Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
03 Settembre 2025

Visite: 261

"Servono serietà e buon senso, non la propaganda a 5 Stelle": lo ha detto il consigliere dell'opposizione Massimiliano Bernardi in merito all’utilizzo della Stazione del Tarnone, a Fossacava, da parte della squadra di caccia al cinghiale numero 8 Castelpoggio-Gragnana, per il temporaneo stoccaggio degli animali abbattuti. Bernardi ha annunciato l'intenzione di riportare la discussione su "binari di serietà, lontani dai soliti riflessi ideologici e dalle indignazioni a comando" e poi ha ripercorso le varie tappe della vicenda: "La questione nasce dalla delibera di giunta n. 270 del 9 agosto 2024, con cui è stato formalmente concesso l’uso dei locali alla squadra venatoria.Un atto perfettamente legittimo, che si muove all’interno del quadro normativo previsto dalla Regione Toscana per il controllo e la gestione della fauna selvatica, in particolare degli ungulati. La funzione prevista – quella di stoccaggio temporaneo dei cinghiali abbattuti – è regolamentata, monitorata, priva di impatti strutturali sull’edificio e risponde a una reale esigenza del territorio, anche in relazione all’allarme per la peste suina africana. Eppure, puntuali come sempre, arrivano le accuse del Movimento 5 Stelle, con Matteo Martinelli e Cesare Bassani pronti a gridare allo scandalo, parlando persino di “vandalismo culturale”. Un’accusa surreale, soprattutto se arriva da chi ha amministrato Carrara per cinque anni, senza mai valorizzare seriamente né Fossacava, né la ferrovia Marmifera, né la Stazione del Tarnone. Anzi: sotto l'amministrazione 5 Stelle, il degrado di tante strutture storiche si è accentuato e la retorica del “bene comune” è rimasta tale: solo retorica. È curioso che oggi, chi ha lasciato in abbandono quei luoghi, si scandalizzi se qualcuno prova a usarli – temporaneamente – per un fine utile, pratico e normato per legge. Io stesso,  pur essendo spesso critico verso l’attuale amministrazione, non sono disposto ad allinearmi a questo tipo di opposizione pretestuosa, che non distingue più tra battaglia politica e disinformazione. Qui si parla di un locale inutilizzato che viene impiegato, per un tempo definito, in un’attività prevista dalle norme, senza stravolgerne la destinazione o l’identità storica. E non si dimentichi che le squadre di caccia sono parte integrante della strategia di contenimento degli ungulati, approvata e sostenuta dalla Regione Toscana. La loro attività è fondamentale per evitare danni all’agricoltura, incidenti stradali, rischi sanitari e squilibri ambientali. Chi conosce davvero il territorio sa che il problema dei cinghiali non si risolve con le dirette Facebook o i comunicati infuocati. Servono risposte concrete.E questa – volenti o nolenti – lo è".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Spazio disponibilie

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie