Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 24 Febbraio 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
19 Febbraio 2025

Visite: 115

Prosegue fino a sabato 22 febbraio la mostra "I Castelli della solidarietà. I Castelli nella Lunigiana storica del maestro Otello Ceccato", con doppio appuntamento in programma per il fine settimana. La mostra, inaugurata sabato 15 febbraio alla presenze delle autorità, è un omaggio all'artista che per primo dedicò un ciclo pittorico ai Castelli nella Lunigiana storica e allo stesso tempo è l'occasione per sostenere le attività che ANT offre gratuitamente alla collettività. 

Doppio appuntamento quindi nella Sala degli Specchi di Palazzo Ducale di Massa, sede dell'esposizione, perchè venerdì 21 febbraio alle 17,30 è in programma un incontro, aperto alla cittadinanza, organizzato da Fondazione ANT dal titolo "Progetto Eubiosia: l'assistenza domiciliare oncologica e le cure palliative per garantire la dignità della vita", dove medici, infermieri e psicologi di Ant spiegheranno i servizi e il supporto che la Fondazione dà alle famiglie e ai malati. In particolare i fondi raccolti andranno a sostenere tre principali servizi gratuiti alla popolazione. L'assistenza medico specialistica domiciliare oncologica portata avanti da un'equipe medica composta da un medico, due infermieri e due psicologhe che curano i pazienti oncologici direttamente nelle loro case. I progetti di prevenzione: giornate di visite gratuite aperte a tutti. Sono attualmente attivi e operativi il Progetto Melanoma, Tiroide, Mammella per donne over e under 45 anni e da quest'anno anche il Progetto Testicolo. Il Servizio NAVA (Nucleo Accompagnamento Volontari ANT) portato avanti da un gruppo di volontari che si occupa del trasporto gratuito dei pazienti. Il 22 febbraio, invece ci sarà l'asta di beneficenza dalle ore 16. Le opere d'arte, le 18 tele del maestro Otello Ceccato, saranno infatti battute all'asta e, coperti i costi, il ricavato sarà devoluto a Fondazione Ant che nelle province di Massa Carrara, Lucca e La Spezia offre gratuitamente assistenza oncologica ai malati e alle loro famiglie e organizza giornate di prevenzione. L'iniziativa è stata voluta e promossa da Lions Club Massa-Carrara Host e Istituto Valorizzazione Castelli ed è stata subito accolta con favore dalla figlia dell'artista Eleonora Ceccato. Il progetto ha avuto il sostegno di Mediolanum Banca Ufficio dei consulenti finanziari Aulla, Pontremoli e Carrara (MS), Dicra Centro medico Poliambulatoriale, Ottaviano Lambruschi e Fonteviva. La mostra, che gode dei patrocini della provincia di Massa Carrara e dei comuni di Massa e Montignoso, sarà visitabile dal 15 al 22 febbraio, tutti i giorni dalle 16 alle 19, con ingresso gratuito. Per rimanere aggiornati è possibile seguire la pagina dell'evento su Facebook "I Castelli della Solidarietà".

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

Si comunica che la Sp 21 Fivizzano-Bagnone, chiusa alla circolazione all'altezza del chilometro 4,650, in località Agnino, nel…

La circolazione veicolare viene interrotta il giorno 21 febbraio 2025 lungo la SP 59 di Vinca nel…

Spazio disponibilie

"Esprimo le mie più sentite condoglianze e la mia vicinanza in questo momento di dolore, alla famiglia dell'operaio…

Il Comune di Carrara informa che venerdì 21 febbraio la sede di Marina della Biblioteca civica resta chiusa…

La solidarietà ad Andrea Tosi da Lorenzo Pascucci segretario provinciale di Noi Moderati: "A nome mio e…

A partire dalle 7 di venerdì 14 febbraio alle 19 di sabato 15 e dalle 7 di…

Spazio disponibilie

È stata riaperta alla circolazione veicolare la Strada Provinciale 23 di Tresana: era stata interrotta con un'ordinanza…

 "L'arrivo dei rinforzi per l'arma dei Carabinieri nella nostra provincia, testimonia l'impegno del governo sul fronte della sicurezza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie