La Sezione CAI di Massa "Elso Biagi" in collaborazione con l'associazione culturale "IL SEGNO" a.p.s. ha organizzato due giorni di eventi per il mese di marzo. Si comincia venerdì 28 marzo 2025 alle ore 18,00 presso la sede della Sezione a Canevara, con l’ incontro divulgativo con Anna Maria Tosatti e Silvio Tonarelli dell'associazione "Il Segno" che introdurranno al mondo delle incisioni rupestri presenti sulle Apuane ed in particolare nella zona del monte Belvedere. Si prosegue domenica 30 marzo 2025 con l’escursione "Incisioni rupestri del monte Belvedere" che porterà a scoprire alcune di queste incisioni. Escursione lungo gli antichi tracciati che dalla pianura portavano ai pascoli del monte Belvedere. Il percorso ci condurrà al sito della Grotta delle Crucie e successivamente a Grotta Tambura e alla vicina Grotta del Canonico. Da questa seconda località si continuerà l’escursione fino al Pasquilio da dove si ritornerà al punto di partenza. I dettagli del percorso verranno definiti successivamente in base alla percorribilità dei sentieri. Ritrovo alle ore 8,30 presso il parcheggio ex intendenza di finanza/piazza Aldo Moro.
Caratteristiche del percorso: Difficoltà: E Dislivello: circa 550 m - Ore di cammino: circa 4/5 ore -Pranzo al partecipazione all’incontro di venerdì è libera mentre per l’escursione è obbligatoria l’iscrizione in segreteria il martedì e venerdì dalle 18,00 alle 19,30. Per i non soci è prevista una quota assicurativa di 10 euro per partecipare all’escursione. È possibile iscriversi anche inviando un messaggio WA a Fabio (3481195636)sacco - Obbligatori gli scarponi ed un abbigliamento adeguato alla stagione Accompagnatori: Sauro Quadrelli e Fabio Manfredi
Possono partecipare anche i non soci: gratuitamente a ingresso libero il 28 marzo e per il 30 marzo pagando l'assicurazione giornaliera di 10€ - vedi dettagli in rosso