Venerdì 7 febbraio, alle ore 18, presso la Biblioteca Diocesana di Massa, si terrà la presentazione de “La vergine di Firenze”, edizioni Piemme, romanzo di Katherine Mezzacappa ispirato al chiacchierato matrimonio tra Eleonora de’ Medici e Vincenzo Gonzaga. L’evento, parte del ciclo di incontri Non solo l’8 marzo, organizzato dal C.I.F. Comunale di Massa - Centro Italiano Femminile, sarà presentato dalla Presidente Alessandra Brenzini. Con l’autrice dialogherà Silvana Cannoni, coordinatrice del Circolo di letture ad alta voce di Massa, le letture saranno a cura di Massimo Norti e Maria Martino.
Katherine Hutton Mezzacappa, irlandese di nascita, oggi vive a Carrara. La scrittrice e studiosa di storia rinascimentale ha ricostruito nel suo ultimo romanzo il periodo della Firenze dei Medici dando voce a Giulia Albizzi, divenuta merce di scambio per giochi di potere. Giulia è una giovane orfana fiorentina la cui unica ricchezza è la sua straordinaria bellezza. Quando iniziano a circolare voci sulla dubbia virilità del principe Vincenzo Gonzaga, prossimo alle nozze con Eleonora de' Medici, la giovane viene strappata dall'orfanotrofio per mettere fine ai pettegolezzi, entrando così in un mondo spietato nel quale la sua volontà sarà piegata agli interessi degli uomini di potere. Una vicenda paradigmatica che fa riflettere sul ruolo e la figura della donna nella società e il suo lungo e incompiuto cammino verso l'emancipazione. L’evento è organizzato dal Centro Italiano Femminile di Massa in collaborazione con il Circolo LaAV Letture ad Alta Voce di Massa, il Centro Dal Libro alla Solidarietà di Massa, Biblioteca Diocesana “Massa Carrara - Pontremoli”, Associazione Surus, Briciole e UCIIM.