Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 5 Febbraio 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Febbraio 2025

Visite: 61

Sarà presentato a Carrara il progetto CreSci–Creative Science realizzato da un gruppo di fisici dell'Università di Vienna, rappresentato da Flavio Del Santo ricercatore nella Sezione di Fisica dell'Università di Ginevra e Laureato in Fisica e Astrofisica all'Università degli Studi di Firenze. Questo primo appuntamento, in programma al mudaC|museo delle arti Carrara lunedì 10 febbraio alle 15, vuole offrire agli addetti ai lavori una prima relazione sull'argomento. I 'creativi' interessati a partecipare possono iscriversi inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L'iniziativa, volta ad approfondire le connessioni tar scienza e attività artistica, si inerisce nel percorso avviato al museo dove sono allestite le mostre Pars Caeli di Simone Gori e Over Ultra con le opere di Sara Grandi e Flavia Spasari. Dal 2017 Carrara ha ottenuto dall'UNESCO  il riconoscimento di "Creative City of Crafts and Folk Art", titolo che l'ha consacrata quale centro mondiale della creatività artistica e luogo ideale dove esplorare il concetto di creatività intesa come la straordinaria capacità di produrre idee o opere originali, inusuali e di valore usando la propria immaginazione; una definizione che può essere applicata non solo all'arte, ma anche all'attività scientifica, che è a tutti gli effetti un'attività creativa. L'arte e la scienza sono percepite nell'immaginario collettivo come attività agli antipodi, forse addirittura incompatibili. Da qui la 'sfida' lanciata da questo gruppo di fisici teorici, scienziati computazionali e filosofi della scienza che con il progetto "CreSci" vogliono sviluppare il concetto di arte creativa attraverso il concetto di "community. Carrara è stata individuata come l'ambiente ideale per sviluppare l'idea di "creatività scientifica", poiché adatta per sperimentare la creatività in tutte le sue forme, favorendo nuove sinergie tra la comunità degli artisti locali e quella degli scienziati, generando idee e progetti capaci di unire questi due mondi apparentemente distanti. La città avrebbe l'occasione di espandere la propria visibilità al di là della tradizione artistica, aprendosi a nuove forme culturali e realizzando qui una comunità internazionale composta da fisici, filosofi e professionisti del settore, con l'obiettivo di organizzare conferenze e eventi pubblici di divulgazione scientifica condotti da esperti nazionali e internazionali, all'insegna di nuove espressioni di creatività e di un linguaggio comune tra i due mondi con lo sviluppo di progetti congiunti e con un importante ritorno di immagine per la città.

 

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è conclusa la procedura per l'affidamento dei lavori di sistemazione di una frana in scarpata all'altezza…

Il vicesindaco e assessore con delega alla Disabilità Roberta Crudeli, la consulta delle Persone con disabilità e tutte…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

"Esprimo grande soddisfazione per l'esito del congresso provinciale della Lega, tenutosi ieri in un clima di partecipazione, entusiasmo…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta, esclusi i mezzi di soccorso in stato d'emergenza, all'altezza del chilometro 8,150…

La circolazione veicolare è interrotta all'altezza dl chilometro 7,100 lungo la Sp 23 di Tresana da oggi…

In adempimento alle prescrizioni statutarie, FNP Cisl Toscana Nord comunica che nelle date e nei luoghi sotto elencati,…

Silvia Dell'Amico, vicepresidente dell'associazione Italia Israele ha espresso il cordoglio dell'associazione per la scomparsa della madre dell'ispettore capo…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare, Viale Zaccagna,  a Marina di…

Sabato 18 gennaio 2025  ore 16:visita guidata al  Parco della Rinchiostra a Massa organizzata da Italia Nostra sezione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie