La 24esima giornata del campionato serie B vedeva impegnata la Carrarese, reduce da tre sconfitte consecutive, tra le mura amiche dello Stadio dei Marmi contro il Brescia, in piena crisi con meno 8 punti nelle ultime 11 partite e con un cambio di allenatore che ha riportato sulla sua panchina Rolando Maran. La bella giornata di sole, lo stadio pieno e tutto giallo-azzurro non sono bastati a sostenere la squadra di Mister Calabro che ha perso per 2 a 1, sbagliando anche un rigore, contro una squadra decisamente modesta e favorita anche dalla fortuna.
La gara è partita con entrambe le squadre piuttosto attendiste: il primo squillo è arrivato da parte degli azzurri, con un'azione ben sviluppata sulla fascia sinistra, finita col tiro centrale da parte di Cerri. Al minuto 27’, l’ episodio che avrebbe potuto cambiare il punteggio: rigore per la Carrarese a seguito degli sviluppi di una ribattuta da un calcio piazzato con Shpendi che anticipa Lezzerini e viene steso dal portiere bresciano. Il Var conferma il rigore e sul dischetto si presenta Schiavi - conclusione rivedibile- che si fa ipnotizzare dallo stesso Lezzerini, e il risultato resta fisso sullo 0 a 0. Pochi sussulti da parte dei lombardi, con conclusioni velleitare che non impensieriscono il nuovo portiere marmifero Fiorillo, arrivato in corsa dopo i grave infortunio del portiere titolare Bleve. A cinque minuti dalla fine del primo tempo, dopo un rimpallo in area è clamorosamente davanti il Brescia con Bertagnoli che di testa segna il vantaggio. Prima dell’intervallo c’è tempo per un altro episodio che potrebbe condizionare definitivamente la partita: rigore per il Brescia causato dall'anticipo di Adorni su Giovane, confermato dopo un lungo check del var. Borrelli va e segna il raddoppio a cui segue il fischio di fine primo tempo. Nella ripresa la Carrarese sembra chiaramente risentire del doppio colpo subito: giro palla sterile degli azzurri, senza mai arrivare in maniera pericolosa verso la porta di Lezzerini. Il Brescia è stato, invece, compatto e attento a non correre rischi, e in ripartenza ha cercato di chiudere in maniera definitiva il match. Al 74’, però, il risveglio azzurro: dopo un pallone rubato da Zuelli ripartenza di Cherubini che si invola verso l'area, serve sulla sinistra Cicconi che col mancino buca la porta e segna il 2 a 1. Check rapido del var che conferma la rete che dona speranza alla Carrarese, pronta per un quarto d'ora all'assalto. Al 82’ clamorosa tripla occasione per la Carraraese: prima Shpendi da centro area è murato in uscita da Lezzerini, poi grande giocata di Cicconi che serve in mezzo Bouah da solo a centro area che manca clamorosamente la palla, e infine su recupero di Oliana con uno scavetto serve in mezzo per Finotto, che si coordina meravigliosamente al volo e viene fermato solamente dalla traversa. Allo scadere altro miracolo di Lezzerini sempre su Cicconi che nega la gioia del pareggio. Finisce così in maniera amara per gli azzurri, alla quarta sconfitta di fila che li relega nuovamente nelle basse zone della classifica.
CARRARESE (3-5-2): Fiorillo; Illanes (69’ Bouah), Oliana, Imperiale; Zanon (76’ Belloni), Giovane, Schiavi (59’ Zuelli), Melegoni (46’ Cherubini), Cicconi; Shpendi, Cerri (59’ Finotto). A disp. Chiorra, Mazzi, Guarino, Belloni, Capezzi, Maressa, Palmieri. All. Calabro.
BRESCIA (4-3-2-1): Lezzerini; Dickmann, Adorni, Calvani (63’ Papetti), Corrado; Bertagnoli, Verreth, Besaggio (85’ Jallow); Nuamah (46’ Bianchi), Olzer (63’ Juric); Borrelli (69’ Moncini). A disp. Avella, Andrenacci, Bjarnason, Maucci, D’Andrea, Muca. All. Maran. Arbitro: Scatena di Avezzano; assistenti Massara di Reggio Calabria e Fontani di Siena; quarto ufficiale Leone di Barletta; Var Mazzoleni di Bergamo; Avar Paganessi di Bergamo. Marcatori: 41’ Bertagnoli (B), 51’ Borrelli (B), 75’ Cicconi (C). Note: spettatori 3495 per un incasso di 41106 euro; angoli 5-3; ammoniti Calvani, Nuamah, Cherubini, Cicconi, Verreth; recupero 2’ e 5’.