Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Luglio 2025

Visite: 65

Giovedì 10 luglio alle 18 nei locali dell'ex ospedale San Giacomo si terrà 'Vi raccontiamo C/Art', un incontro di quartiere durante il quale sarà illustrata la prossima edizione del festival della creatività organizzato dal Comune di Carrara nell'ambito delle iniziative della rete delle città creative Unesco.  

La seconda edizione di 'C/Art, creativi in dialogo' è in programma venerdì 25 e sabato 26 luglio nei quartier di Cafaggio, Grazzano e del Baluardo e vedrà il coinvolgimento di 70 artisti e creativi nazionali e internazionali che incarnano i cluster delle Città Creative Unesco (Artigianato e Arte Popolare, Cinema, Design, Gastronomia, Letteratura, Media Arts, Musica), per creare connessione tra le eccellenze, ponendo al centro la numerosa e viva comunità artistica di Carrara.  

Ceramisti, musicisti, mosaicisti, designer, videomaker arriveranno da diverse città italiane ed estere tra le quali Spagna, Egitto, Polonia, Germania, Bosnia, Islanda e Cina e daranno vita a dimostrazioni dal vivo e a un mercato creativo di alta qualità.  

I temi scelti per questa edizione sono l'accoglienza e la migrazione intesa come movimento positivo nel mondo - Carrara come porto sicuro in un'epoca di incertezze - e il riciclo creativo, quella filosofia che trasforma gli scarti di lavorazione in opere d'arte. 

Lungo la via Carriona, inoltre, nelle due giornate del festival si svolgerà la 'Carrareccia', una cena di quartiere con un menù a base di piatti rigorosamente della tradizione carrarina. Per ogni serata sono previsti 200 posti al costo fisso di 25 euro, le prenotazioni sono già aperte. Per riservare il proprio posto è possibile registrarsi al link https://www.eventbrite.com/e/la-carrareccia-tickets-1410932139009?aff=oddtdtcreator oppure mandare un messaggio tramite whatsapp al numero: 3273566291. 

Di tutto questo e di molti altri dettagli ne parleranno con la cittadinanza e gli artisti giovedì 10 luglio l'assessore alla Cultura Gea Dazzi, la focal point di Carrara Città creativa Unesco Maura Crudeli e tutti gli organizzatori.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie