Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Luglio 2025

Visite: 67

Prosegue con determinazione il percorso della candidatura di Massa a Capitale Italiana della Cultura 2028. Oggi si è riunito il Comitato Scientifico, incaricato dal sindaco Francesco Persiani di delineare le linee guida del dossier progettuale che verrà presentato al Ministero della Cultura nel mese di settembre, per approfondire quanto in corso di elaborazione con la società incaricata di redigere il documento. A coordinare i lavori, unitamente al sindaco, è stato il prof. Umberto Broccoli, presidente del Comitato, che ha guidato una riflessione corale su visione, identità e strategie culturali del progetto. Durante l’incontro è stato anche scelto il titolo ufficiale della candidatura, che racchiude il senso profondo della proposta: “Massa, la luna, la pietra. Dove Tirreno e Apuane incontrano la storia.” “Un’immagine e un messaggio che evocano la bellezza e l’unicità del territorio, che richiamano la Lunigiana - ha dichiarato il Sindaco - parte fondamentale del progetto, che con tutti i suoi sindaci ha aderito con convinzione e passione come patrimonio comune e condiviso. La partecipazione compatta dei sindaci della Lunigiana, compreso quello di Luni,  rappresenta un segnale politico e culturale rilevante in quanto l’intero territorio crede nella candidatura di Massa come visione per la costruzione dell’identità futura della nostra terra.” . Si ricorda che il Comitato Scientifico è composto da autorevoli esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni locali: prfessor  Umberto Broccoli, autore  radiotelevisivo Rai, presidente e coordinatore del Comitato. Emanuele Bertocchi, presidente dell’Istituto Valorizzazione Castelli, professor  Marco Baudinelli, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Carrara; professoressa Paola Radicchi e professor Enrico Federici, rispettivamente Presidente ed esperto di storia e patrimonio culturale  della Deputazione storia patria per le antiche province modenesi, sezione di Massa, dottoressa  Francesca Nepori, Direttore Archivio di Stato ad interim di Massa e tuttora di La Spezia, professor Giuseppe Benelli, docente e ricercatore, Deputazione storia patria Pontremoli. Era presente ai lavori Irene Sanesi , referente responsabile della società BBS Pro, incaricata di redigere il Dossier insieme al suo team: Simona Mastrella, Diletta Magni, Maurizio Vanni e Michela Cicchinè. Dall’incontro sono emerse la competenza, le visione e la passione con cui il il Comitato lavorerà nei prossimi mesi alla costruzione di un dossier capace di valorizzare ogni risorsa materiale e immateriale, storica, paesaggistica e culturale di Massa di Lunigiana con uno sguardo aperto sul futuro.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie