Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 19 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Dicembre 2024

Visite: 270

A un anno dalla prematura scomparsa di Carla Benedetti, conosciutissima e stimata insegnante di musica della scuola media Carducci Tenerani di Carrara, il marito, il dottor Lanmarco Laquidara lancia un premio, destinato a tutte le scuole della provincia, per perpetuare la memoria di Carla e dei grandi valori che in qualità di insegnante aveva diffuso. Carla era un medico, ma  amava talmente la musica da scegliere anche il percorso di insegnante, svolgendolo in modo da lasciare un segno imperituro nella memoria cittadina. Per anni, è stato attesissimo, il saggio finale organizzato dalla professoressa Benedetti che arrivò a mettere in scena, con i suoi alunni, i più famosi musical della storia dello spettacolo, da Grease a Sette spose per sette fratelli, a altri spettacoli ideati da lei stessa.  Nel ricordo della competenza e della capacità di fare amare il musical a generazioni di ragazzi è nato  il premio Teatro Musicale Carla Benedetti, di cui il referente è Lanmarco Laquidara: “Carla infatti aveva fatto del teatro musicale il centro della sua attività di insegnamento e preparava ogni anno uno spettacolo che poteva consistere nella riproposizione di un musical famoso ridotto a misura di possibilità scolastica o nella ideazione di uno spettacolo originale in linea con la storia della città o l'attualità. Nell'anno della celebrazione dell'Unità d'Italia per esempio le suggerii di dar vita ad uno spettacolo sul tema, offrendo la mia collaborazione come consulente, visto che proprio nel 2011 stavo finendo di scrivere il mio libro "Risorgimento dimenticato" e lei riuscì a mettere in piedi un copione molto articolato ed apprezzato, coinvolgendo non solo le sue classi ma tutto l'istituto, riscuotendo un grande successo. Ogni anno c'era uno spettacolo nuovo e  per questi suoi lavori la scuola Carducci-Tenerani fu più volte premiata in rassegne regionali e nazionali. Ci avrebbe fatto davvero piacere organizzare anche a Carrara un festival del teatro prodotto dalle scuole. Del resto se ci sono riusciti a Bagni di Lucca o a Serra San Quirico (dove addirittura si organizza il principale avvenimento nazionale) perché non farlo a Carrara? Purtroppo le normative sempre più stringenti rendono di fatto impossibile o per lo meno costosissima l'organizzazione di tale festival, che si potrebbe fare solo se il comune se ne assumesse l'onere. Abbiamo quindi ripiegato sull'invio di materiale visivo da sottoporre a una giuria, il che permette di indirizzare la dotazione finanziaria del concorso tutta alle scuole premiate”. Il premio è sostenuto dalle associazioni a cui apparteneva Carla Benedetti: Rotary Club Carrara e Massa e Massa e Fidapa. Ecco il bando:

“Per ricordare la figura di Carla Benedetti Laquidara insegnante di educazione musicale e instancabile regista di pettacoli di teatro musicale all’interno della scuola, il Rotary Club di Carrara e Massa,  con la collaborazione della  F.I.D.A.P.A. di Massa Carrara indice un bando di concorso per l’assegnazione di premi, rispettivamente di 1.500, 1.000 e 500 euro, riservati alle tre migliori esperienze di teatro musicale  realizzate in ambito scolastico da gruppi di studenti, classi e/o istituti scolastici di ogni ordine e grado della Provincia di Massa e Carrara.

Il Premio Teatro Musicale Carla Benedetti Laquidara, si propone di far conoscere anche al di fuori degli istituti in cui sono nate espressioni artistiche fondamentali per lo sviluppo intellettuale degli allievi. Per ovvi motivi organizzativi e per favorire ed incentivare anche lo sviluppo di abilità relative alla realizzazione e al montaggio di brevi filmati, riguardanti in questo caso la tematica del premio, la documentazione dell’esperienza teatrale realizzata dovrà pervenire alla segreteria del premio sotto forma di un breve filmato, di durata non superiore ai 20 minuti. Il filmato dovrà documentare  la valenza didattica, oltre che artistico- creativa, dell' opera.

Sarà inoltre considerato valore aggiunto il contributo attivo documentato delle studentesse e degli studenti, non solo in quanto attrici e attori ma anche come compartecipi con le docenti e i docenti delle scelte testuali, registiche, musicali. Con la partecipazione al concorso gli autori dei filmati concedono automaticamente l’autorizzazione alla proiezione in sede di premiazione dei filmati stessi.

La documentazione necessaria alla partecipazione al concorso dovrà pervenire all’indirizzo di posta elettronica della segreteria entro e non oltre il 30 aprile di ogni anno in formato leggibile da ogni tipo di PC,   e la premiazione avverrà nel luogo prescelto dalla giuria del premio nel corso del mese di giugno successivo.

La giuria del Premio sarà composta dal Segretario (o da un suo delegato), da un membro nominato preferibilmente all’interno del Gruppo Consorti dal Rotary Club di Carrara e Massa e da un membro nominato dalla sezione F.I.D.A.P.A. di Massa Carrara

Il predetto indirizzo cui dovranno pervenire i filmati, in formato leggibile dai comuni pc è:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

Spazio disponibilie

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del km 1 lungo la Strada Provinciale 41 di…

La sala Cinema-Teatro dei Servi, gestita da Apuania Cineservice con una programmazione dedicata ai film d'autore, inaugura…

Spazio disponibilie

Si conosceranno sabato 11 ottobre i nomi dei vincitori del Premio Nazionale di Poesia Religiosa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie