Il comune di Carrara con una apposita Delibera di Giunta, ha rinnovato il "Patto locale per la lettura" come strumento operativo per definire politiche e progetti di promozione del libro e della lettura e per facilitare la promozione della lettura in modo capillare su tutto il territorio. Carrara ha ottenuto da diversi anni dal Centro per il libro e la lettura, organismo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, la qualifica di Città che Legge, grazie alla presenza di una rete consolidata costituita dalla Biblioteca civica, da Associazioni e altre Istituzioni che svolgono sul territorio attività di promozione della lettura. La lettura è un diritto fondamentale per tutti i cittadini sin dalla prima infanzia e una competenza da diffondere nella comunità per promuovere lo sviluppo culturale ed economico e il benessere diffuso; la lettura è garantita dalla biblioteca civica, dislocata nelle tre sedi di Carrara, Avenza e Marina, luoghi gratuiti, aperti a tutti, con orari flessibili.Il comune propone la sottoscrizione del Patto locale per la Lettura a tutti i soggetti interessati: istituzioni pubbliche, biblioteche, case editrici, librerie, autori e lettori organizzati in gruppi e associazioni, scuole, imprese private, associazioni culturali e di volontariato, fondazioni bancarie.
E' possibile esprimere la propria volontà di aderire al Patto compilando l'apposito modulo, scaricabile anche sul sito del comune, da restituire tramite posta elettronica all'indirizzo









