Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 27 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
27 Novembre 2025

Visite: 56

Il comune di Carrara con una apposita Delibera di Giunta, ha rinnovato il "Patto locale per la lettura" come strumento operativo per definire politiche e progetti di promozione del libro e della lettura e per facilitare la promozione della lettura in modo capillare su tutto il territorio.  Carrara ha ottenuto da diversi anni  dal Centro per il libro e la lettura, organismo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, la qualifica di Città che Legge, grazie alla presenza di una rete consolidata costituita dalla Biblioteca civica, da Associazioni e altre Istituzioni che svolgono sul territorio attività di promozione della lettura. La lettura è un diritto fondamentale per tutti i cittadini sin dalla prima infanzia e una competenza da diffondere nella comunità per promuovere lo sviluppo culturale ed economico e il benessere diffuso; la lettura è garantita dalla biblioteca civica, dislocata nelle tre sedi di Carrara, Avenza e Marina, luoghi gratuiti, aperti a tutti, con orari flessibili.Il comune  propone la sottoscrizione del Patto locale per la Lettura a tutti i soggetti interessati:  istituzioni pubbliche, biblioteche, case editrici, librerie, autori e lettori organizzati in gruppi e associazioni, scuole, imprese private, associazioni culturali e di volontariato, fondazioni bancarie.
E' possibile esprimere la propria volontà di aderire al Patto compilando l'apposito modulo, scaricabile anche sul sito del comune,  da restituire tramite posta elettronica all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure consegnandolo alla  Biblioteca Civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara,  dal lunedì al sabato dalle  8.45 alle 18.15.Per illustrare le finalità dell'iniziativa,  è stato organizzato un incontro che si terrà  mercoledì 3 dicembre alle 12, nella  Sala Gestri della  Biblioteca a Carrara.

 

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Festa africana, con  testimonianze, racconti e fotografie di un viaggio con i ragazzi in Uganda preso i Comboni…

Giovedì 27 novembre 2025, nel corso di una semplice cerimonia in programma alle 15,30 nel giardino di…

Spazio disponibilie

Si sono sostanzialmente conclusi in questi giorni i lavori relativi al terzo lotto lungo la Strada Provinciale…

Martedì 25 novembre a partire dalle ore 17, nel piazzale antistante la sede del Parco…

Spazio disponibilie

A seguito del recente intervento della segreteria provinciale Fials, a proposito dei pannelli montati sul tetto dei moduli…

È dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2026-2028, la sessione in programma a Palazzo Ducale giovedì 27 novembre…

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

Spazio disponibilie

La strada Provinciale 5 della Bassa Tambura, all'altezza del Sentiero del Bizzarro (al chilometro 4,650) è interessata…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 58 di Ugliancaldo, nel comune di Casola in Lunigiana,  viene…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie