Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
12 Novembre 2025

Visite: 82

Mani che tremano, mani che scoprono': si chiama così il progetto 0-99 che coinvolge gli ospiti della casa di riposo Regina Elena e le bambine e i bambini dell'asilo nido 'I Cuccioli' di via Erevan. Fino al prossimo maggio nonni e bambini si incontreranno a cadenza regolare per condividere attività ed esperienze. "L'idea del progetto 0-99 – spiegano gli organizzatori del progetto – è nata dalla voglia di creare una rete fatta di relazioni con il territorio. Vogliamo quindi creare un ponte tra le due strutture: l'asilo nido 'I Cuccioli' e la casa di riposo 'Regina Elena' con l'obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza e condividere esperienze che favoriscano lo scambio intergenerazionale. Alla base del progetto c'è l'idea che gli anziani e i bambini stanno bene assieme e sono ricchezze gli uni per gli altri. I bambini e gli anziani, pur vivendo fasi diverse della propria vita, condividono il privilegio di potersi dedicare al momento presente. L'incontro può generare momenti di autentica bellezza arricchendo la vita di entrambi. I bambini traggono dagli anziani un senso di continuità, apprendimento e sicurezza. Dal canto loro i 'nonni' possono beneficiare di una dose di nuove energie, ricorsi e stimoli. I bambini portano la vitalità, la scoperta, l'entusiasmo. Gli anziani offrono saggezza, memoria, lentezza ed ascolto". Il calendario di questi incontri è davvero molto ricco e si è aperto lo scorso ottobre per la festa dei nonni alla casa di riposo, mentre a novembre è stata la volta di un laboratorio di biscotti e pasta di sale. A dicembre sono invece in programma due appuntamenti: prima alla casa di riposo e poi all'asilo nido per creare decorazioni di Natale. A partire da gennaio infine, ogni mese, ci saranno incontri dedicati a storie e racconti, alle maschere di carnevale, ma anche a orto e natura.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nel mese di novembre sono in programma due  nuovi appuntamenti con gli incontri di promozione della…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie