Anno XI 
Martedì 24 Giugno 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
13 Maggio 2025

Visite: 152

Un argomento molto interessante perché alcuni autori della letteratura britannica hanno dedicato diverse pagine all'automobile la quale, benché non personaggio principale delle vicende narrate, ha assunto il ruolo di coprotagonista che trasporta protagonisti e autori sulle strade del Regno Unito in un viaggio alla scoperta (o riscoperta) della propria libertà e indipendenza - o, talvolta, della propria incompatibilità con il mezzo.  Si vedrà come J.R.R. Tolkien declini il suo non facile rapporto con l'automobile in Mr Bliss, uno dei suoi racconti meno famosi, o come Stevens, il maggiordomo di Quel che resta del giorno di Kazuo Ishiguro, se ne serva per rendersi indipendente e cercare di recuperare le occasioni perdute di un possibile amore. Ma si presenteranno anche le pagine che Rudyard Kipling dedicherà ai suoi viaggi attraverso l'Inghilterra come corrispondente per la stampa. Roberto Di Scala, dottore di ricerca in Letteratura inglese, è docente di Inglese nei corsi Scientifico, Scienze applicate e Scienze umane dell’IIS Da Vinci di Villafranca in Lunigiana. È stato docente a contratto nei corsi online di Scienze della formazione e dell’economia dell’Università di Modena e Reggio Emilia, docente di Italiano alla University of Chicago, e ha insegnato Inglese all’Università del Tempo Libero Claudia Bagnoni di Carrara. Per l’ANILS (Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere) è presidente della Sezione Toscana, co-responsabile della Segreteria didattica, co-referente della Rete Inglese, membro del Comitato Nazionale, e formatore nei corsi online che l’Associazione organizza per docenti e altre figure del mondo della scuola.  Nel corso degli anni ha pubblicato saggi e articoli su Tolkien e sull’English as a Lingua Franca (ELF), oltre a tenere conferenze e interventi su tematiche di letteratura e sull’approccio ELF-oriented alla didattica dell’inglese, sia in presenza sia online, a livello nazionale e internazionale. Di Scala dialogherà con Marzia Dati

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

 A partire dal lunedì 16 giugno 2025 lungo la Strada Provinciale 73 dir, nel tratto compreso nel…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie