Anno XI 
Mercoledì 2 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
31 Marzo 2025

Visite: 88

Il Circolo Carrarese Amici della Lirica “A. Mercuriali” A.P.S., in collaborazione con la Fondazione Renata Tebaldi Museo di Busseto e con il consenso e il supporto della  Unità Pastorale di Carrara Centro, nella persona  di Don Piero Albanesi, organizza la sera di lunedì 7 aprile prossimo presso il Duomo di Sant’Andrea Apostolo di Carrara un importantissimo evento musicale in occasione delle imminenti festività Pasquali. Per tale importante ricorrenza abbiamo pensato ad uno dei massimi capolavori della musica sacra, consono al luogo ed al periodo quaresimale. Abbiamo infatti la possibilità di proporre alla cittadinanza la cantata sacra Stabat Mater” di G. B. Pergolesi  eseguita da un eccellente ensemble di musicisti e, soprattutto, con  la presenza di due specialisti della musica sacra e barocca. Lo “Stabat Mater” di Pergolesi prevede l’utilizzo  di soli archi con il basso continuo e la presenza delle sole voci del soprano e del contralto (oppure di controtenore), che si alternano in una serie sublime di duetti e arie solistiche, trasportando la rappresentazione sacrale anche su un piano teatrale, nel quale mostrare i sentimenti dell’uomo e insieme la manifestazione della dimensione divina.

L’ensemble Sezione Aurea nasce dall’idea di Luca Giardini e Filippo Pantieri, che ha permesso la collaborazione di alcuni dei migliori musicisti attivi nell’ambiente concertistico e discografico europeo. Obiettivo del gruppo è lo studio del repertorio strumentale e vocale italiano del XVII e XVIII secolo e questo li ha portati ad essere  uno dei più conosciuti ed apprezzati gruppi di musicisti  nell’ambito di questo repertorio.

Il soprano Giulia Bolcato è una specialista del repertorio barocco e calca regolarmente i più prestigiosi palcoscenici italiani ed internazionali tra cui ricordiamo: la Fenice di Venezia, il Regio di Parma, il Carlo Felice di Genova, il Donizetti di Bergamo, il Teatro Pavarotti – Freni di Modena, l'Opera di Firenze, la Royal Swedish Opera, il Salzburg Festspiele, solo per citarne alcuni. Tra i prossimi impegni, si annoverano esibizioni di alto profilo, tra cui il Festival di Salisburgo, dove sarà soprano solista nel Requiem di W.A. Mozart e Die Schöpfung di J. Haydn. Inoltre, la vedremo nei ruoli  di Anna in Nabucco e La voix du Ciel in Don Carlos di G. Verdi, entrambi presso il prestigioso Grand Théâtre de Genève, e Marianne in Der Rosenkavalier di R. Strauss.

L’altro grande  artista della serata sarà una delle più acclamate star del mondo, contesa dai più grandi teatri lirici: il controtenore Carlo Vistoli oggi sotto i riflettori del pubblico internazionale. Voce di singolare potenza, estensione, perizia tecnica e rigore stilistico è amato tanto dal pubblico, quanto dalla critica e dai più celebri direttori d’orchestra che lo vogliono protagonista nei teatri di Berlino, Parigi, Salisburgo, Valencia, San Francisco, Londra, Sidney, Shangai, Roma, Firenze e al teatro alla Scala  di Milano dove, proprio nei giorni di Stabat Mater a Carrara, sarà impegnato per le prove della prima mondiale de Il Nome della Rosa. Dopo volerà a Berlino per un concerto con i Berliner Philamoniker e poi al Covent Garden di Londra e al Festival di Bayreuth.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene modificata dal 2 al 4 aprile 2025 lungo la Sp 75 dir, tra i chilometro…

A conclusione dei lavori di messa in sicurezza di via Bedizzano, a seguito di un movimento franoso…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di Regione Toscana ha diramato un avviso di allerta meteo - codice GIALLO ( in allegato)  per…

“La provincia di Massa-Carrara può contare su 13 milioni di euro di fondi FSC, una cifra eccezionale se…

Spazio disponibilie

Nel primo anniversario di morte di Rossano Berti, la famiglia lo ricorda con una messa  che sarà officiata…

Parlerà di "Etica e intelligenza artificiale" il professor Umberto Crocetti nella lezione che terrà all'università delle tre età…

Lorenzo Pascucci, segretario provinciale di Noi Moderati ha voluto esprimere le sue condoglianze per la scomparsa del…

Il messaggio di cordoglio di Silvia Dell'Amico, responsabile del dipartimento regionale infrastrutture e membro del tavolo nazionale di…

Spazio disponibilie

In seguito all’estensione dell’allerta meteo di rischio arancione fino alle ore 14.00 di Domenica 23 Marzo, iVolontari…

Restano per il momento in calendario quelle in programma domenica 23

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie