E' terminata da pochi mesi l'ultima edizione di Torano Notte e Giorno con la vittoria di Andrea Bellè, e la rassegna diffusa di arte contemporanea di Carrara, promossa dal comitato paesano, è già pronta a lanciare il "guanto della sfida" agli artisti-concorrenti in vista della prossima estate. Dopo il Paese dei Balocchi e la Fabbrica del Cioccolato, ispirate alla narrativa e al cinema e agli anni del boom economico per citare le ultime tematiche, il focus artistico della 28° edizione, in programma dal 26 luglio al 13 agosto, saranno la libertà di espressione e la gentilezza. Gli artisti potranno proporre una sola opera, anche di repertorio ed anche già esposta, purché sia accompagnata dalla presenza di un fiore - simbolo di gentilezza - realizzato in qualsiasi materiale ed applicato in maniera temporanea sull'opera. Fiori che una volta autenticati, rendendoli di fatto pezzi unici, saranno destinati ad un'asta pubblica, aperta a tutti, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Una "combo" - arte, libertà e solidarietà - che intriga gli artisti come dimostrano le prime candidature già arrivate alla segreteria del premio della rassegna toranese. Ad illustrare il percorso è la direttrice artistica Emma Castè: "Gli artisti avranno totale libertà. L'unico vincolo è la presenza di un fiore che dovrà essere inglobato nell'opera o nell'installazione che decideranno di presentare ed esporre nel borgo. Il fiore è un simbolo universale che comunica premura, apprezzamento, rispetto; è un dono della natura che incarna la bellezza, la vita e la fragilità. È un riconoscimento della dignità o della bellezza della persona a cui è destinato. Un linguaggio silenzioso, pieno di significato e capace di abbattere muri. La reazione che vogliamo stimolare è quella di partecipazione e condivisione di un atteggiamento che il nostro tempo sembra aver smarrito. La gentilezza è una delle sfumature della nostra umanità. Torano Notte e Giorno vuole mettere al centro del borgo la qualità della gentilezza materializzandola con i fiori".
La domanda di partecipazione potranno pervenire entro e non oltre il 30 maggio 2026 per via telematica scrivendo a
Per informazioni è possibile consultare anche il sito ufficiale https://www.toranonottegiorno.com/









