Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 28 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Novembre 2025

Visite: 29

La mostra "Vi ho incontrati nel mio viaggiare" del fotografo Stefano Lanzardo, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e curata da Giovanna Riu, diventa una performance artistica collettiva all'interno della quale i desideri di ogni visitatore si trasformano in un'immagine di speranza per il futuro. Nasce così "I Wish", in programma domenica 30 novembre dalle ore 16 alle 18. "I Wish" non è una mostra, non è un'installazione, non è una performance ma è tutte queste cose insieme, ed è soprattutto il racconto di una comunità. Attraverso un'ambientazione che si adatta al luogo in cui viene rappresentata, nelle stanze di Palazzo Binelli, Lanzardo invita le persone a sedersi, a prendersi qualche minuto per sé, e a intraprendere un viaggio attraverso desideri, aspettative, paure. Poi chiede loro di alzare lo sguardo, di guardare oltre, verso un punto indefinito che raccoglie pensieri e riflessioni. Chiede di scriverli, quei pensieri, su una lavagna con il gesso, e di trasformarli in patrimonio pubblico attraverso lo sguardo privato di uno scatto fotografico."I Wish" diventa così una stanza privata e collettiva, un luogo dove il desiderio si fa gesto, parola, immagine. È il viaggio che non parte o quello che è già finito, il senso del passato e la forza del futuro. Durante la performance, ogni partecipante sarà parte attiva di un processo di espressione e condivisione, in cui la fotografia diventa strumento di ascolto e di incontro.La mostra resta aperta e visitabile al pubblico a Palazzo Binelli dal mercoledì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, il sabato dalle 16 alle 20, a ingresso libero. Le opere in esposizione delineano un viaggio reale e allegorico: mani che accolgono, occhi che osservano, una gabbia che isola, una piazza che si apre, un oratore, dei danzatori, un venditore ambulante, finestre che lasciano intravedere attimi di vita. È il ritrovarsi, com'è nell'animo della piazza, e nell'intimità condivisa di uno spazio che accoglie.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara ha pubblicato un bando per corrispondere contributi economici a favore di Enti che…

Politeama: si sono concluse stamani le verifiche da parte dei tecnici al pilastro lesionato lo scorso 14 novembre.

Spazio disponibilie

Festa africana, con  testimonianze, racconti e fotografie di un viaggio con i ragazzi in Uganda preso i Comboni…

Giovedì 27 novembre 2025, nel corso di una semplice cerimonia in programma alle 15,30 nel giardino di…

Spazio disponibilie

Si sono sostanzialmente conclusi in questi giorni i lavori relativi al terzo lotto lungo la Strada Provinciale…

Martedì 25 novembre a partire dalle ore 17, nel piazzale antistante la sede del Parco…

A seguito del recente intervento della segreteria provinciale Fials, a proposito dei pannelli montati sul tetto dei moduli…

È dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2026-2028, la sessione in programma a Palazzo Ducale giovedì 27 novembre…

Spazio disponibilie

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie