Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 12 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
08 Agosto 2025

Visite: 718

Cenare sotto le stelle, al fresco degli ulivi di Cà Michele, assaporando il meglio delle specialità di mare e della cucina locale. Torna anche quest’anno la sagra del pescatore, organizzata dalla Pubblica Assistenza con uno scopo benefico: raccogliere fondi per l’associazione. L’evento prevede dieci serate all’insegna della nostra tradizione culinaria, dal 16 al 24 agosto, con apertura a partire dalle ore 19.00.

 I piatti «della casa» 

La sagra del pescatore è un inno ai sapori autentici del territorio. Il menù spazia dall’insalata di polpo ai ravioli di mare, passando per muscoli alla marinara, paccheri allo scoglio, spiedini di gamberoni, tagliata di tonno e verdurine, seppie con i piselli. Immancabile il baccalà marinato che, preparato dalle cuoche della Pubblica Assistenza, è da sempre il piatto forte della rassegna gastronomica, giunta ormai alla terza edizione.Per gli amanti della carne ci sono valide alternative come i tordelli al ragù e la grigliata mista.

I numeri

110 tavoli all’aperto, più di 60 volontari coinvolti nell’organizzazione, tra cucine, griglia, servizio ai tavoli e al bar. La sagra del pescatore è anche un momento di condivisione, un’occasione per essere comunità. I fondi raccolti vengono interamente devoluti alla Pubblica Assistenza che, oltre a svolgere il servizio di 118 e soccorso cave, si occupa dei trasporti domiciliari per visite mediche e dialisi, gestisce la banca del sorriso per anziani, servizi scuolabus, vigilanza e assistenza sanitaria agli eventi che si svolgono sul territorio, comprese le partite della Carrarese allo stadio.

 Lo staff

Il successo della sagra è merito della squadra straordinaria di volontari, che per qualche ora cambiano veste: il medico diventa cassiere, il contabile dell’associazione serve ai tavoli, i soccorritori del 118 si dedicano al barbecue. Una formula vincente, che abbatte i costi dell’evento e permette di massimizzare i ricavi destinati alla Pubblica Assistenza. Dalla piccola Anna, 9 anni, al veterano Paolo, che ha superato le 80 primavere, ogni volontario contribuisce con passione alla riuscita della manifestazione. 

Il valore dell’iniziativa

«Per il terzo anno ci mettiamo in gioco – spiega il presidente Fabrizio Giromella – e siamo convinti che questo appuntamento possa crescere ancora. Contiamo in una risposta della comunità, che ci ha sempre sostenuto. Speriamo in una grande partecipazione. Ogni euro che incassiamo, al netto delle spese – conclude – viene reinvestito in attrezzature per le ambulanze, corsi di formazione per gli operatori, servizi socio-sanitari». Tutto pronto, insomma, per una dieci giorni sotto il segno del gusto, della compagnia e della solidarietà. Info e contatti: 335.5299809. 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie