Incontro sul biodigestore: il commento di Paolo Fantappiè, segretario generale UIL Toscana: "L'incontro di mercoledì 26 novembre con i sindaci di Massa e Carrara, insieme alla dirigenza di ReteAmbiente e di Cermec ha evidenziato un quadro di prospettiva futura, relativamente al tema dei rifiuti, alquanto incerto se non confuso.Fermo restando ancora la mancanza di una risposta da parte del comune di Massa sul conferimento di ASMIU in ReteAmbiente, il futuro del Biodigestore sarà valutato dal Consiglio dei soci di Rete Ambiente che si riunirà il prossimo 22 dicembre.Nel frattempo la Regione Toscana ha inviato a Cermec degli avvisi di mancato rispetto del cronoprogramma relativo alla costruzione del Biodigestore, paventando conseguenti sanzioni, mentre ReteAmbiente dichiara che potrebbe esserci un nuovo progetto per la raccolta della carta e della plastica in sostituzione dello stesso Biodigestore.Insomma contraddizioni su contraddizioni che non fanno ancora assolutamente capire quale direzione verrà intrapresa. Quello che si evince è che non c'è un quadro di programma futuro chiaro e tutto ciò, fermo restando la garanzia occupazionale che ci è stata più volte garantita durante l'incontro, non porterà certo un beneficio alle comunità di Massa e di Carrara.Come UIL Toscana chiederemo un incontro in Regione per fare chiarezza su un impianto che era previsto dal piano dei rifiuti già approvato precedentemente in Consiglio Regionale".
Biodigestore, Fantappiè (UIL Toscana): "Tanta confusione e sopratutto poche idee chiare"
Scritto da Redazione
Politica
27 Novembre 2025
Visite: 66









