Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
In salute
17 Novembre 2025

Visite: 90

Un concerto di beneficienza che ha permesso di raccogliere 2.693 euro da destinare all'acquisizione di un nuovo impianto di filodiffusione per la Senologia di Massa Carrara, nel mese della prevenzione del tumore. E’ quello del gruppo musicale “Alter Ego”, che si è svolto venerdì scorso (14 novembre) nell’auditorium della scuola Don Lorenzo Milani a Massa, in collaborazione con l’omonimo Istituto comprensivo e con l’associazione “Una mano per l’oncologia odv” e con il patrocinio del Comune di Massa. Significativo anche l'apporto di Pubblica Assistenza di Massa e Carrara. La band, di recente formazione ma già molto affiatata, è costituita dal direttore dell’Oncologia dell'ospedale Apuane Andrea Mambrini insieme a Sara Mussi (voce), Paolo Vitelli (basso), Marco Stagnari (chitarre) e Ferdinando Martinucci (batteria). E’ nata da un’idea tra amici, con l’obiettivo di portare in giro buona musica ma anche di trasmettere emozioni.Nell’auditorium della scuola massese la cantante Sara e i quattro musicisti sono stati accolti con calore e affetto da un pubblico numeroso e attento, che non ha mancato di mostrare il proprio apprezzamento per i brani, italiani e stranieri, di grande suggestione scelti per questa occasione. Il fulcro dell'evento è stato quindi la raccolta di fondi per l'acquisto dell’impianto di filodiffusione da installare nel reparto di Senologia radiologica dell'ospedale di Carrara, con l’obiettivo di venire incontro alle esigenze, anche umane oltre che terapeutiche, delle pazienti.

La direttrice dell’unità operativa dipartimentale di Radiologia senologica di Massa Carrara Chiara Iacconi è salita sul palco insieme alla sua equipe per ringraziare gli organizzatori e i presenti e per illustrare il lavoro che viene portato avanti quotidianamente in una struttura si è evoluta negli anni e garantisce una presa in carico globale del paziente in tutto l’iter diagnostico. Si tratta di un centro sempre aperto alle nuove tecnologie in un’ottica clinica e di interdisciplinarità: è anche molto attrattivo, per la completezza e complessità delle prestazioni erogate ma anche per la professionalità del personale. E’ intervenuto anche il chirurgo senologo Gianni Baldetti, direttore della sezione ospedaliera Oncologia chirurgica ricostruttiva della mammella delle Apuane, che ha messo in rilievo l’importanza in questo percorso di cura di una diagnosi precoce. Per il comune di Massa, è stato l’assessore Francesco Mangiaracina a portare il saluto dell’Amministrazione e a sottolineare la rilevanza dell’iniziativa.Il direttore dell’Oncologia di Massa Carrara Andrea Mambrini ha ringraziato tutti i presenti per la passione e la generosità e ha ricordato che in questo territorio in circa 18 anni sono stati organizzati centinaia di concerti nell’ambito del progetto “Donatori di musica”, grazie ai quali si cerca di intervenire sulla componente emotiva e psicologica per rendere sostenibili i trattamenti terapeutici. Il format degli eventi è ormai conosciuto e apprezzato in maniera unanime.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO