Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
12 Novembre 2025

Visite: 104

Il Cineclub Lunigiana ha inaugurato ufficialmente venerdì 8 novembre la propria sede operativa, la “Stanza 237”, all’interno dello storico Palazzo Centurione, segnando un momento significativo per la vita culturale della Lunigiana. La giornata, articolata in più appuntamenti e ospitata presso l’Auditorium San Caprasio di Aulla, ha rappresentato non solo un incontro per appassionati e operatori del settore, ma anche un passo importante nella crescita del Cineclub, oggi punto di riferimento per la divulgazione e la valorizzazione del cinema sul territorio. L’evento si è aperto con la presentazione del nuovo corso di cinema, in partenza il 15 novembre, che verrà ospitato nella nuova sede del Cineclub. Il filmmaker Alessio Ciancianaini, fondatore di Overlook Filmmaking Labs, ha illustrato filosofia e struttura del percorso formativo, sottolineando l’importanza di un’offerta culturale innovativia per la Lunigiana. A seguire, all’interno del ciclo “Salotto Cinematografico”, si è tenuta la conferenza “Il suono del cinema”, un approfondimento dedicato alla dimensione sonora nella narrazione filmica, condotto da Ciancianaini.Il Salotto Cinematografico è realizzato grazie al contributo della Fondazione Carispezia nell’ambito del Bando n. 3/2025 “Pillole di Cultura”. Il momento centrale della giornata è stato il taglio del nastro della nuova sede del Cineclub Lunigiana, effettuato dal presidente dell’Associazione, Fabio Ravioli, davanti ai rappresentanti delle istituzioni, agli associati e alle altre persone presenti.  La sede, battezzata “Stanza 237” dopo un breve sondaggio tra gli associati omaggiando una delle stanze più iconiche della storia del cinema (la camera dell’Overlook Hotel del film “Shining” di Stanley Kubrick), diventerà uno spazio intimo e dal forte valore simbolico, che ospiterà attività associative, laboratori e momenti di dialogo e confronto. Alla cerimonia erano presenti rappresentanti dell’amministrazione comunale, che hanno portato i saluti istituzionali, confermando l’attenzione del Comune per le attività culturali promosse dall’associazione.

Il Cineclub Lunigiana desidera ringraziare tutti i partecipanti alla giornata inaugurale e quanti sostengono le iniziative dell’associazione. Un ringraziamento speciale va alle attività locali Pizzeria da Natale, Il Gelatiere e Taverna Tortuga per il buffet offerto in occasione dell'apertura della sede. Con l’apertura della Stanza 237, il Cineclub Lunigiana entra in una nuova fase del proprio percorso. Una sede che diventerà il cuore pulsante delle attività culturali del Cineclub, dove il cinema non è solo spettacolo, ma esperienza condivisa.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nel mese di novembre sono in programma due  nuovi appuntamenti con gli incontri di promozione della…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie