Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
16 Settembre 2025

Visite: 35

È in programma il 26, 27 e 28 settembre 2025 all’Ostello La Stele di Treschietto la nuova manifestazione dedicata alle eccellenze agroalimentari del Parco Naturale e Culturale della Valle di Bagnone ed in particolare alla Cipolla di Treschietto, regina delle tavole.  Organizzato dal Comune di Bagnone in collaborazione con Comitato di Valorizzazione della Cipolla di Treschietto e Sigeric, Cooperativa di Comunità, il fine settimana di gusto - dal titolo “L’uso della cipolla di Treschietto nei piatti della tradizione” - è patrocinato dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e realizzato con il contributo di Regione Toscana, nell’ambito del programma Toscana Diffusa, L.R. 11/2025. Con un mercato agricolo di eccellenze del territorio e degustazioni dalle 10 alle 18 per tutto il weekend, l’evento proporrà all’Ostello La Stele di Treschietto (in quei giorni anche sede del festival “Verdi Parole”) proposte culinarie e di approfondimento della cultura gastronomica iper-locale. In particolare, venerdì 26 settembre alle ore 18:30 è in programma la visita alla mostra con le fotografie del libro È spe-cia-le. Io cucino lunigianese a cura di Nicoletta Lazzeroni e Federico Palermitano (Carte Amaranto - Lunigiana World). A seguire alle ore 19 ci sarà il primo di due Aperitivi dedicati alla regina della frazione, quella sera accompagnato dalle musiche tradizionali del gruppo Liberi suonatori della Val di Magra.

 Sabato 27 settembre speciale funghi, erbi e tradizione con esperienze per grandi e piccini all’Ostello La Stele. Alle 10:30, per i bambini, “Caccia al fungo nel Bosco delle Meraviglie di Iera”. Alle 12 lo Show Cooking micologico con lo chef Fulvio Vailati Canta, Pastry Chef Instructor di Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA. Alle 13 il Pranzo degustazione con prodotti a base di funghi, a cura del Comitato per celebrare il ‘frutto’ protagonista di stagione. Cambio di materie prime: alle 16 sarà possibile partecipare a “Raccolta e riconoscimento di erbe spontanee nei prati e nei boschi” e alle 16:30, a pochi passi dall’Ostello, la sempre attesa Lezione di cucina con preparazione della torta d’erbi della Lunigiana a cura di Caterina Sarti e Condotta Slow Food LuniApua. Alle 18 la presentazione del libro La cucina ignorante di Andrea Trevisan e per concludere, alle 20, sarà proposto il secondo Aperitivo sul tema della manifestazione. Infine, domenica 28 settembre, tra gli eventi di Verdi Parole in programma all’Ostello lo stesso weekend, la manifestazione propone: alle 10:45 il laboratorio per famiglie, La casa delle api e la loro famiglia, a cura di Mieleria Collettiva - Toscana Miele e Il Pungiglione; alle 13:00 A pranzo con la pastora, degustazione di prodotti caseari e del territorio a cura di Cristina Mariotti di Azienda Agricola La Nera, in abbinamento con miele, marmellate e conserve del Parco Naturale e Culturale della Valle di Bagnone.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata disposta la chiusura diurna di via Pelucara per eseguire  lavori urgenti per la messa in sicurezza…

È stato revocato lo sciopero di un’ora a fine turno che era stato proclamato nei giorni scorsi per mercoledì…

Spazio disponibilie

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie