Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 18 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
12 Marzo 2025

Visite: 252

"Da tempo chiediamo ai rappresentanti di Autolinee Toscane, della Provincia di Massa Carrara e della Regione Toscana di prevedere l'attivazione, in anticipazione sul prossimo T2, di servizi in fermata presso l'Ospedale di Pontremoli delle corse in arrivo o in movimento in Città. Una richiesta che è stata avanzata e sollecitata ripetutamente ai vari assessori succedutisi, anche attraverso interrogazioni in Consiglio Regionale. In particolare sarebbe essenziale, fin da subito, che almeno la L16 (Linea 16) di Autolinee Toscane, che attualmente si ferma alla stazione ferroviaria di Pontremoli, raggiungesse il Sant'Antonio Abate con le sue corse. Il fatto che la L16 termini alla stazione FS e non all'Ospedale crea enorme disagio a coloro i quali, anche in condizioni di salute precarie, debbano accedere ai servizi ospedalieri. In un territorio già vessato dalle scure dei tagli, in cui sarebbe necessarie rafforzare i servizi pubblici, servono risposte serie: lo chiedono sia i cittadini, sia le Istituzioni locali che li rappresentano" è l'appello lanciato da Marco Stella consigliere regionale Toscana, Jacopo Ferri sindaco di Pontremoli e da Matteo Mastrini, sindaco di Tresana e assessore Sds Lunigiana.

"La Regione Toscana e in particolare l'Assessore Baccelli non possono far finta di niente – afferma il Consigliere regionale Marco Stella – perché la scelta di mettere la Lunigiana nel lotto debole della gara per il trasporto pubblico l'hanno fatta loro. E si rimedia attivando le corse richieste in modo da non lasciare a piedi gli utenti degli Ospedali". Dello stesso avviso il sindaco di Pontremoli Jacopo Ferri: "D'altronde è quanto abbiamo già detto nel sopralluogo del 15 settembre 2024 (e prima ancora molte volte nel corso degli anni e dei mesi passati): adesso servono risposte urgenti anche perché è troppo importante garantire un servizio direttamente collegato all'accesso alle cure e al diritto alla salute. Chiediamo intanto che la L16 sia alllungata dalla stazione all'Ospedale. la possibilità e lo spazio per fare manovra ci sono ampiamente".Dello stesso avviso il Sindaco di Tresana e Assessore della SDS Matteo Mastrini, che affronta anche la delicata questione dei rischi sanitari: "Chi deve accedere al Nuovo Ospedale delle Apuane può beneficiare di un'apposita fermata e delle relative corse di collegamento con Carrara e Massa, ed è più che giusto. Chiediamo gli stessi diritti per i lunigianesi: solo qui il capolinea del trasporto su gomma non è all'Ospedale di Pontremoli, ma alla stazione FS. Al disagio si affianca il rischio sanitario, che emerge ogni volta che si creano situazioni critiche che possano incidere sulla salute umana".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

Spazio disponibilie

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del km 1 lungo la Strada Provinciale 41 di…

La sala Cinema-Teatro dei Servi, gestita da Apuania Cineservice con una programmazione dedicata ai film d'autore, inaugura…

Spazio disponibilie

Si conosceranno sabato 11 ottobre i nomi dei vincitori del Premio Nazionale di Poesia Religiosa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie