Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 7 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Montignoso
05 Settembre 2025

Visite: 83

La comunità di Montignoso compie un passo importante nel campo dei servizi educativi presentando la nuova Carta dei Servizi dell’Asilo Nido “Il Piacere”. Non si tratta di un documento burocratico, ma di uno strumento che traduce in modo concreto l’impegno del Comune, degli educatori e delle famiglie a favore dei bambini da 0 a 3 anni. La Carta racchiude l’idea di un’educazione condivisa, capace di unire istituzioni e cittadini attorno a un progetto comune: garantire ai più piccoli un’infanzia serena e un percorso di crescita armonico.Il testo della Carta definisce con chiarezza l’organizzazione del servizio, i principi ispiratori, gli obiettivi pedagogici e le metodologie adottate. Il valore di questo strumento sta nella trasparenza e nella responsabilità, poiché consente alle famiglie di conoscere nel dettaglio le attività e di verificare gli impegni assunti dall’amministrazione. Il nido viene così descritto non soltanto come un luogo di cura, ma come un ambiente educativo vero e proprio, progettato per accogliere ogni bambino nella sua unicità e per accompagnarlo nello sviluppo delle competenze cognitive, emotive, sociali e relazionali. La Carta mette al centro alcuni principi cardine. L’accoglienza e l’inclusione rappresentano le basi dell’intero percorso educativo, garantendo pari opportunità a tutti i bambini e un’attenzione particolare a chi vive situazioni di svantaggio o disabilità. L’imparzialità e l’uguaglianza costituiscono altri due pilastri fondamentali, mentre la qualità viene intesa come obiettivo costante da perseguire attraverso il miglioramento continuo dei servizi e delle relazioni.Il documento si inserisce nel solco tracciato dalla normativa nazionale e regionale e trova il suo riferimento diretto nel regolamento  del nido approvato dal Consiglio Comunale nel 2013. Allo stesso tempo, recepisce quanto stabilito dal D.P.C.M. del 27 gennaio 1994, che ha introdotto l’obbligo delle Carte dei Servizi per i servizi pubblici, fissando principi e standard di riferimento.Un aspetto particolarmente significativo della Carta è il ruolo attribuito alle famiglie. Esse non vengono considerate semplici fruitori di un servizio, ma attori protagonisti della comunità educante. L’idea di fondo è quella di promuovere una cultura dell’infanzia che coinvolga tutti i soggetti interessati, in cui ciascuno possa contribuire attivamente alla crescita dei bambini. In questo senso, la corresponsabilità educativa diventa un valore centrale, capace di rafforzare il legame tra amministrazione, educatori e genitori.

La Carta pone grande attenzione anche ai contesti in cui i bambini trascorrono le loro giornate. Gli ambienti, gli spazi e i tempi sono pensati e organizzati in modo da favorire il benessere e la serenità, rispettando i ritmi della quotidianità e stimolando al tempo stesso lo sviluppo delle potenzialità individuali. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza educativa equilibrata, che sappia coniugare cura e crescita, gioco e apprendimento, relazione e autonomia.La presentazione di questo documento rappresenta per Montignoso non solo un adempimento normativo, ma soprattutto una scelta di responsabilità verso le nuove generazioni. Investire nella qualità dei servizi educativi significa guardare al futuro con fiducia, costruendo oggi le basi per una comunità più consapevole e solidale. Con la Carta dei Servizi dell’Asilo Nido “Il Piacere” l’amministrazione comunale conferma la propria volontà di considerare l’educazione come un bene pubblico e condiviso, un percorso che richiede impegno quotidiano, visione a lungo termine e la partecipazione di tutti. L’educazione non viene intesa come un compito delegato, ma come un progetto collettivo che appartiene a tutta la comunità, un cammino che parte dal presente per dare speranza e prospettiva al domani.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Spazio disponibilie

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie