Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 20 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Oltre il Parmignola
19 Agosto 2025

Visite: 81

Venerdì 22 e sabato 23 agosto, nel suggestivo borgo storico di Ortonovo, Luni Cantine in Festa 2025 arricchisce il proprio programma con tre imperdibili corsi di degustazione dedicati all’olio, al vino e alla birra, pensati per offrire al pubblico un’esperienza ancora più coinvolgente e formativa. Ogni giornata seguirà lo stesso calendario, con un percorso che accompagna i partecipanti dall’ulivo alla vigna fino al bicchiere di birra artigianale:

  • alle 19:30 si parte con il corso di degustazione di olio, a cura dell’Azienda Agricola Agriturismo La Sarticola, che guiderà alla scoperta delle caratteristiche uniche dell’olio extravergine d’oliva, dei suoi sentori e dei migliori abbinamenti;
  • alle 20:15 spazio al corso di degustazione di vino dalle Cantine di Luni, in cui sommelier professionisti accompagneranno i partecipanti in un viaggio tra le etichette più rappresentative del territorio, con un’attenzione particolare al Vermentino di Luni, simbolo identitario della zona;
  • alle 21:00 si chiude con il corso di degustazione di birra, firmato dai birrifici artigianali Owski e Lupus in Luna, un’occasione per esplorare aromi, stili e sfumature della birra artigianale locale.

Per chi desidera vivere l’esperienza completa, è disponibile un pack degustazione che include tutti e tre i corsi, offrendo una panoramica unica e approfondita delle eccellenze del territorio.“L’Assessorato al Turismo ha voluto fortemente riconfermare la seconda edizione di Luni Cantine in Festa – dichiara l’Assessore al Turismo del Comune di Luni, Barbara Moretti – perché rappresenta uno degli eventi di punta della nostra Amministrazione, capace di unire convivialità, cultura e promozione del territorio. La scelta di introdurre i corsi di degustazione va proprio in questa direzione: offrire momenti formativi e di qualità, che avvicinino ancora di più il pubblico alle nostre produzioni, valorizzando il lavoro delle aziende locali e trasformando la festa in un’esperienza a tutto tondo. Ringrazio le realtà produttive e associazioni di Luni coinvolte e tutta l’organizzazione per la passione con cui stanno contribuendo a rendere questa edizione indimenticabile.” I corsi si svolgeranno in entrambe le giornate della manifestazione e avranno posti limitati, per garantire a tutti i partecipanti un’esperienza curata e personale.

Sia i biglietti per la manifestazione che quelli per i corsi di degustazione sono disponibili online su Vivaticket. Si consiglia vivamente l’acquisto anticipato per evitare code in cassa e per garantirsi l’accesso, considerato il numero di prenotazioni già registrate per l’evento.

Dettagli dell’Evento, biglietti e modalità di accesso

Per accedere alla manifestazione e al percorso degustativo sarà possibile acquistare la sacchetta personalizzata con calice e 4 token degustazione omaggio, direttamente in loco oppure online. Si ricorda che il calice e la sacchetta forniti per il percorso degustativo sono strettamente personali e non possono essere condivisi con altre persone.

Acquisto online: €15, con accesso prioritario e senza fila, tramite il portale Vivaticket al link:
https://www.vivaticket.com/it/tour/luni-cantine-in-festa-2025/4384

Durante l’evento sarà possibile acquistare ulteriori token, del valore di €2 ciascuno, per proseguire le degustazioni secondo le proprie preferenze. Servizio navetta gratuito attivo per entrambe le giornate, con partenza dalla piazza antistante il Comune di Luni per un comodo accesso al borgo di Ortonovo.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.www.visitluni.it e pagine social “Luni Cantine in Festa”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO