Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Oltre il Parmignola
27 Ottobre 2025

Visite: 213

Grande successo per il riavvio dello Sportello per la Facilitazione digitale a Castelnuovo Magra c/o Centro Sociale Polivalente di Molicciara.La popolazione residente e non solo ha manifestato il più totale apprezzamento per l'attività e ha chiesto una maggiore stabilizzazione e durata del servizio. Al primo incontro di autunno, in sei ore, si sono registrati ben 21 accessi. Un dato significativo che fan ben capire l'importanza e l'utilità del servizio gratuito al cittadino.Tra le richieste: installazione programmi su PC; informazioni sullo smartphone, assistenza per il disbrigo delle pratiche on-line ecc.. Il facilitatore digitale con certificazione digitale di alfabetizzazione digitale nonché referente generale per la facilitazione digitale del Distretto Socio Sanitario 19 “Val di Magra” e Carrara, vista la mole di richieste pervenute e la sensibilizzazione del Direttore Sociale Dott. Davide Capellari, ha inoltre deciso due nuovi corsi gratuiti di alfabetizzazione digitale per il mese di Novembre. In particolare nelle date del 7 e del 12 prenderà avvio “Online senza trappole”. Le due lezioni mirano a informare la cittadinanza alle buone prassi da osservare per accedere con sicurezza e tranquillità dentro le proprie aree riservate (banca, posta, servizi dedicati) e saper riconoscere le fake news parlando anche di mass media e social media ove queste si diffondono più rapidamente.Invece, nelle date del 14, 19 e 26, sarà il turno di “Intelligenza Artificiale piacere di conoscerti!”. Durante questi tre incontri si parlerà delle origini, dei vari sistemi di algoritmi che sono alla base del suo funzionamento, del ragionamento da compiere per poterla sfruttare al meglio e si svolgeranno molte esercitazioni su vari sistemi: chat gpt, meta, Google ecc.. così che se ne possano capire le differenze e non avere più paura di usarla. L'obbiettivo è fare in modo che questo enorme strumento sia di aiuto alla vita quotidiana e non sia la persona vittima inconsapevole del suo uso. Entrambi i corsi si svolgeranno dalle ore 9 alle ore 12 presso l'aula dell'ex Tribunale di Sarzana. Tutta la cittadinanza della popolazione della Val di Magra e non solo è inviata a partecipare.Si ricorda inoltre che sarà possibile seguire le attività in pillole di alfabetizzazione digitale anche negli ultimi due incontri di Carrara digitale ad Avenza e Marina di Carrara. La data del prossimo incontro è il 30 Ottobre dalle ore 17 alle ore 19 presso la sede distaccata del Comune ad Avenza (vicino le poste).Infine, sulla base di molte richieste ad oggi pervenute, si rende noto che a breve saranno comunicate le date e le mete delle successive edizioni di “Fotograficamente connessi”. Il progetto che mira ad istruire le persone alla fotografia digitale e alla sua condivisione. Anche in queste edizioni fondamentale sarà l'aiuto nell'organizzazione di Claudia Guefi di Autolinee Lorenzini. Nicola Orlandi si sente in dovere morale di ringraziare pubblicamente tutti i cittadini della Val di Magra, Carrara e non solo, l'intera rete istituzionale del Distretto 19 “Val di Magra” e il Suo Caro e Vero Amico Paolo G. per la vera amicizia che li lega.

 Ulteriori informazioni o richieste potranno essere richieste ai seguenti recapiti: 377/0483133 (Nicola Orlandi) e/o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO