Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
18 Ottobre 2024

Visite: 293

Tombini e caditoie ostruiti da foglie non rimosse che, regolarmente, causano allagamenti: questa la situazione di Marina a seguito di ogni temporale, riferita dal consigliere di FdI Massimiliano Manuel che ha chiesto all’amministrazione Arrighi, notizie della realizzazione del fantomatico “fognone” che avrebbe dovuto drenare le acque piovane dal centro abitato di Marina e, in parte di Avenza, mediante una vasca in cemento armato che avrebbero ospitato le pompe dell' idrovora. “La progettazione – ha spiegato Manuel – puntava a  dare risposte oltre che ad Avenza, soprattutto a Marina est, spesso teatro di allagamenti a causa dell' insufficienza del sistema fognario delle acque bianche dovuto alla scarsa pendenza del territorio. Ad ottobre 2023 presentai una interrogazione in Consiglio comunale  su questa tematica riguardo alla quale l’ assessore alle Opere Pubbliche Elena Guadagni  sottolineò che l’amministrazione avrebbe realizzato il progetto appena reperite le risorse. A dare un ‘occhiata al Piano degli Investimenti 2024/26 si legge che per la “realizzazione della nuova condotta bianca Viale XX Settembre tratto via Marco Polo  sbocco a mare” nel 2024 sono stati stanziati 500 mila euro e 2 milioni e 500 mila nel 2025 e nel 2026. Quindi i soldi c ‘erano e ci sono, mentre manca la volontà politica e non se ne capiscono le ragioni. Si potrebbe ipotizzare  che l’assessore Guadagni non ritenga questo intervento né urgente e neppure utile.  La realtà è che ancora una volta il sistema idraulico cittadino non ha retto l’impatto della pioggia, che non è riuscita a defluire nei tombini trasformando le vie in torrenti da guadare.  Risulta anche evidente che non sia stato fatto nulla per la manutenzione delle caditoie nonostante le ripetute richieste dei cittadini all’assessore competente.  L’intera  rete delle  caditoie stradali,  e cioè quella che raccoglie le acque meteoriche, non è mai stata oggetto di una pulizia  preventiva e programmata, condizione questa che si è protratta negli anni, presumibilmente a causa di una mancata identificazione della necessità di applicare anche sulle caditoie un  servizio di pulizia periodico, così come avviene per  lo spazzamento stradale. Anche se i vertici di Nausicaa  lo negherebbero,   gli affidamenti  per la pulizia di tombini e caditoie sono state gestite  in maniera cosiddetta a “chiamata” per rispondere alle richieste di cittadini che segnalavano episodicamente  un malfunzionamento delle stesse.  Vista la situazione, la pulizia andrebbe effettuata con una certa periodicità, proprio per evitare e ridurre al minimo i disagi dovuti all’allagamento durante le piogge intense. Fratelli D’Italia ha chiesto ripetutamente di affrontare il problema, in primis per appurare anche le responsabilità e necessariamente per risolvere una criticità che, da troppo tempo, affligge Avenza e Marina di Carrara. A questo punto l’amministrazione Arrighi è obbligata,  per la sicurezza  dei residenti, a garantire la praticabilità di tutte le strade, cosa che negli ultimi anni non è avvenuta. Cambiano le amministrazioni, ma restano i problemi, sotto questo punto di vista se la priorità nel finanziare i progetti va di pari passo con la sicurezza del territorio e dei cittadini, per quale motivo il sistema fognario dai monti al mare non funziona?”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie