Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
06 Novembre 2025

Visite: 82

"La gestione della sicurezza urbana da parte del sindaco Arrighi viene strumentalizzata e continua a sollevare perplessità e critiche. Arrighi, consapevole del suo immobilismo, ma anche che la sicurezza è un tema centrale della politica odierna, fa propaganda per promuovere un'mministrazione ormai alla deriva" parte con questa considerazione la riflessione del consigliere della Lista Ferri, Filippo Mirabella, sulla richiesta, inviata dal sindaco di Carrara Serena Arrighi, al ministro degli Interni per ottenere rinforzi nel personale delle forze dell'ordine. Mirabella prosegue: "L’ultimo episodio: la decisione di scrivere direttamente al Ministro Piantedosi, scavalcando il Prefetto, rappresenta l’ennesimo segnale di confusione istituzionale e di scarsa conoscenza dei ruoli e delle competenze stabilite dalla legge. Il Decreto Sicurezza Minniti (n. 14/2017) è chiaro: il coordinamento delle politiche di sicurezza urbana e la collaborazione tra sindaci e prefetti sono strumenti fondamentali per garantire il controllo del territorio e la prevenzione del degrado. Invece, l’atteggiamento della sindaca Arrighi sembra ignorare queste regole, sostituendo il dialogo con scelte estemporanee e iniziative personali che rischiano di indebolire l’azione complessiva delle Forze dell’Ordine. Una confusione che nasce anche da una fase di evidente debolezza politica: lo scarso risultato della sinistra a Carrara alle recenti consultazioni regionali e il timore fondato di una sconfitta alle prossime elezioni amministrative del 2027 sembrano spingere la Sindaca verso gesti propagandistici più che verso azioni concrete. Nel frattempo, interi quartieri vivono quotidianamente situazioni di disagio e insicurezza. In molte zone del centro e della periferia i residenti lamentano episodi di vandalismo, occupazioni abusive e un diffuso senso di abbandono. Commercianti e cittadini denunciano la mancanza di controlli e di interventi strutturali, mentre il degrado urbano continua ad avanzare, minando la vivibilità della città.Il PD, che governa anche a livello regionale e locale, dovrebbe avere un piano serio per la sicurezza urbana, non solo slogan. Invece assistiamo a lettere ad effetto, mentre i cittadini attendono fatti concreti". Mirabella ha poi messo in luce  tre punti critici nella gestione della sicurezza a Carrara: mancanza di coordinamento e dialogo da parte Comune di Carrara verso la Prefettura e Forze dell’Ordine: “Se la sindaca si rivolge direttamente al Ministro degli Interni, significa che non ha costruito prima una rete locale forte.”. Ritardi e inefficienze locali sul fronte della Polizia Municipale e del decoro urbano: “Il problema non è la legge che manca, ma le risorse, gli uomini e la strategia operativa.”.Uso mediatico del tema sicurezza per ottenere visibilità politica: “Quando si punta al ministro con titoli, ma non si guidano le attività concrete nel territorio, si trasforma il tema in un megafono, non in un servizio ai cittadini”. A ciò si aggiunge la mancanza di una visione politica coerente da parte del Partito Democratico, incapace di affrontare in modo concreto il tema della sicurezza, relegandolo a un piano secondario rispetto alle emergenze reali dei cittadini. È ora di restituire credibilità e autorevolezza alle istituzioni locali, rispettando i ruoli e le competenze e riportando la sicurezza urbana al centro dell’agenda amministrativa".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie