Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
24 Agosto 2023

Visite: 249

Simone Caffaz, consigliere della Lega, alla vigilia dell’apertura degli asili nido, e visto che nell’ambito del Pnrr è previsto anche l’ampliamento dell’asilo nido “I Cuccioli”, non avendo avuto dall’assessore Moreno Lorenzini in merito all’utilizzo di questi fondi, chiede un consiglio comunale per capire lo stato dell’arte delle cantierizzazioni e dei finanziamenti,alla luce anche del fatto che tale asilo non rientrerebbe più tra i progetti finanziati.

“Auspicando che vengano invece eseguiti  i lavori – dichiara Caffaz – chiedo  dove saranno trasferiti i bambini e le bambine iscritti ? Sia dell’eventuale apertura del cantiere  che dei tempi di realizzazione,   che struttura  ospiterà i piccoli ? Sono state informate le famiglie? Le mie perplessità – prosegue il consigliere – purtroppo nascono dal fatto che degli oltre 2.500 progetti ammessi al finanziamento del PNRR  nell’ambito del piano per gli asili nido, sono meno di mille quelli che prevedono la creazione di nuove strutture per bambini tra zero e due anni, mentre gli altri sono ampliamenti di asili nido già esistenti, nei quali rientra l’asilo nido di via Erevan. E possibile sapere se il progetto del nido di via Erevan è stato definanziato ? Tra l’altro stupisce molto  che sulla famosa  rimodulazione dei fondi del PNRR  tra i  tanti  attori, in primis comuni e regioni, che hanno  alzato la voce nelle ultime settimane,  non c’ è il nostro comune che appunto tace . E se il quadro che sembra delinearsi è quello della “coperta corta”, il rischio è che manchino i fondi ed è  su questi progetti che si concentrano le critiche di Bruxelles”.

Secondo Caffaz infatti i i tecnici della commissione Ue, al lavoro con il governo italiano per il raggiungimento degli obiettivi del PNRR ,  riconoscerebbero  idonei solo i progetti di  nuovi interventi edilizi.

“L’assessore Lorenzini - domanda il consigliere del carroccio - ha qualcosa da comunicarci? Dopo settimane di silenzio omertoso non si può che dare ragione al segretario comunale dottor Corrado Grimaldi quando in merito al DUP,  sull’ obiettivo strategico “ legalità e trasparenza “ aveva valutato la non piena consapevolezza  e coinvolgimento nelle azioni  dell’amministrazione Arrighi e infatti sul PNRR la  trasparenza è pari a zero.   In attesa di capire come si concluderà la trattativa con Bruxelles, l’assessore Lorenzini  può rassicurare i cittadini che nonostante l’ esposizione di   svariati milioni di euro tutti i progetti da lui  elencati  andranno comunque avanti ? Tra l’altro  come è  ormai noto a tutti,  quello che pesa di più sulla messa in cantiere dei progetti è  l’incremento dei costi delle materie prime intervenuto tra luglio 2022 e maggio 2023,  quindi chiedo:  sarà necessario rafforzare l’investimento anche  sull’asilo nido di Via Erevan  con maggiori risorse di bilancio  come è stato già fatto per altri nove progetti ?”.

“Al fine di conoscere lo stato  dell’arte delle cantierizzazioni con date certe  e dei finanziamenti veri  e di quelli dei progetti de finanziati – conclude Caffaz - , visto che Lorenzini ha deciso di non informare i cittadini chiediamo  che al più presto si  faccia un Consiglio comunale ad hoc”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie