Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
21 Novembre 2025

Visite: 63

Il Comune di Massa conferma l’inserimento delle palazzine ERP di via Matteoni 2 A-B e 2 C-D nel programma nazionale finanziato dal PNRR – REPowerEU per la riqualificazione energetica e strutturale degli edifici pubblici. L’Amministrazione ribadisce che la strategia sugli alloggi ERP è parte di un percorso già definito nei tavoli istituzionali, in collaborazione con ERP Massa Carrara e gli enti regionali.Il Sindaco Francesco Persiani dichiara: «La riqualificazione degli immobili di  via Matteoni, individuati tra le priorità d’intervento, nasce da un lavoro serio e  programmato da mesi all’interno del LODE. Accogliamo quindi con attenzione e favore ogni sollecitazione in tale direzione, ma è bene tranquillizzare la collettività sul fatto che il percorso è attivo da tempo ed è stato già approvato dagli organismi competenti. La casa è un diritto fondamentale per l’Amministrazione e intervenire su questi immobile significa investire sulla qualità dell’abitare e sul benessere delle persone".Di seguito si riassumono le tappe principali del percorso.

  • 27 agosto 2025 – Il LODE delibera l’adesione alla misura PNRR e richiede a ERP le analisi energetiche.
  • 2 settembre 2025 – Firma del Protocollo d’intesa regionale che definisce le modalità operative dell’investimento
  • 18 settembre 2025 – Il LODE approva l’elenco degli immobili da inserire nel progetto, includendo via Matteoni su proposta del Comune.
  • Ottobre 2025 – Inserimento formale delle palazzine nel programma nazionale REPowerEU.

 Grazie al finanziamento PNRR, gli edifici saranno oggetto di interventi su facciate, coperture, impianti ed efficientamento energetico, con un notevole miglioramento della qualità abitativaL’Assessore Francesco Mangiaracina aggiunge: «Abbiamo lavorato per intercettare risorse fondamentali per affrontare criticità note e presenti da anni che consentiranno non solo di riqualificare i fabbricati, ma anche di migliorarne l’efficienza energetica e la sicurezza. La riqualificazione del patrimonio ERP resta una priorità dell’Amministrazione».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

Spazio disponibilie

La strada Provinciale 5 della Bassa Tambura, all'altezza del Sentiero del Bizzarro (al chilometro 4,650) è interessata…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 58 di Ugliancaldo, nel comune di Casola in Lunigiana,  viene…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 61 di Canossa, nel Comune di Tresana, è interrotta per motivi…

Il comune di Carrara informa che è stato pubblicato il bando di concorso pubblico per esami per…

Il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, ha convocato la prossima seduta del Consiglio Provinciale per…

Per consentire di portare a termine i lavori di manutenzione straordinaria al ponte al km 4,200, lungo…

Spazio disponibilie

Nel mese di novembre sono in programma due  nuovi appuntamenti con gli incontri di promozione della…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie