Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
15 Gennaio 2025

Visite: 171

La sezione Massa Montignoso di Italia Nostra ha voluto esprimere la propria soddisfazione per come il progetto di recupero  del giardino storico  sta procedendo ed anche avanzare alcune proposte  costruttive all’amministrazione nella speranza che  siano accolte come lo è stata  la proposta dell'eliminazione della strada con rotatoria che avrebbe creato discontinuità tra l'edificio polifunzionale e il giardino. “Ci sembra superfluo insistere – ha fatto sapere Bruno Tenerani presidente della sezione di Italia Nostra Massa Montignoso -  sulla necessità di una vera e propria simbiosi tra le due strutture che insieme dovrebbero diventare per la città un'opportunità storica così come ci sembra superfluo rimarcare che sia  il giardino che l'edificio richiederanno costi elevati di gestione e manutenzione; ciò è sicuramente ben presente e sarà stato  e  sarà sicuramente  adeguatamente valutato in fase di progettazione esecutiva  anche nel fascicolo di manutenzione,  documento progettuale obbligatorio. Giocoforza non saranno  da noi avanzate  osservazioni per  quanto riguarda l'edificio,  visto l'avanzato stato di realizzazione  dello stesso mentre   non ci possiamo esimere da qualche valutazione sul progetto di recupero del giardino storico. In effetti tale progetto ci pare ottimo  e  perfettamente  in linea con  i rilevamenti in sito  che confermano la documentazione storica disponibile. La scelta di riproporre la configurazione originale   con vialetti e  piantumazione di agrumi  ci trova perfettamente d'accordo e permetterà di ricreare un giardino unico nel suo genere in tutte le città del centro- nord Italia; tale giardino, comunque fruibile dalla popolazione,  potrebbe fra l'altro  essere in grado di automantenersi con la produzione e la vendita  di agrumi pregiati e sarebbe  un richiamo turistico e culturale formidabile  anche perché attorno all'agrumeto potrebbe nascere un vero e proprio centro studi  a livello universitario. A tal proposito la relazione agronomica con la descrizione delle modalità di piantumazione  appare davvero  suggestiva  anche se non siamo riusciti a trovare in essa la tab.3 con tutte le qualità delle  specie di impianto.Naturalmente l'intervento di recupero, per ora limitato alla sola proprietà pubblica,  dovrà necessariamente essere esteso  alla porzione ancora di proprietà privata. Per questo auspichiamo un'estensione del vincolo di tutela anche  ai mappali 154,23,21, 138  e soprattutto all'unica nicchia cinquecentesca  esistente  oggetto negli anni passati di  un intervento edilizio incongruo che a noi pare di dubbia regolarità. L'apposizione di tale vincolo permetterà anche di trattare meglio con i proprietari in vista di un accordo sicuramente  più auspicabile di un esproprio. Anche le soluzioni previste per l'illuminazione e l'irrigazione  ci sembrano  ben strutturate  e  condivisibili, in particolare la previsione di riutilizzo del canale irrigatorio estense, un'opera grandiosa  che non può essere lasciata andare in rovina  e sul cui recupero  torneremo in dettaglio in altre sedi. er quanto riguarda le erme  del portale  monumentale  le cui copie in marmo  dovrebbero essere secondo il progetto riposizionate là  dove si trovavano,  chiediamo  alla Sovrintendenza, organismo di tutela,  di valutare la possibilità di posizionare le erme stesse ,e non le copie,  nella posizione originaria, fatto salvo che si tratta indubbiamente  di un'operazione rischiosa e costosa. D'altronde è da considerare anche  che nella attuale posizione in via Palestro il portale è in precarie condizioni per le vibrazioni del traffico pesante e per l'inquinamento, e  che sarebbe necessaria comunque un'operazione accurata di pulizia   mentre  non è stato ancora chiarito adeguatamente di chi sia la proprietà delle erme, del portale e della struttura di sostegno del portale stesso”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie