Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
27 Agosto 2023

Visite: 270

Pare che il comune di Carrara si sia attivato in seguito alle tante richieste dei residenti di Miseglia che lamentavano condizioni insostenibili per le polveri sottili rilasciate dai camion adibiti al trasporto del marmo. Legambiente, esprimendo soddisfazione, ha commentato i fatti attraverso un comunicato stampa con diverse precisazioni:
"Nell'esprimere apprezzamenti per l'adozione di misure concrete - fanno sapere - segnaliamo tuttavia la loro inadeguatezza tecnica visto che lo spazzamento a secco utilizzato rilasciando nell'aria le polveri aspirate dal manto stradale peggiora addirittura la situazione ma nello spirito di una fattiva collaborazione, vogliamo dare alcuni consigli all'amministrazione:
La strada dei marmi va pulita, ma non a secco. La finalità dello spazzamento è l'aspirazione delle polveri depositate sul manto stradale, per evitare che queste, sollevate dal transito dei camion, vengano respirate dai camionisti e, fuoriuscendo dalla galleria, ricadano sulla frazione di Miseglia inferiore e sulla via per Colonnata. Lo spazzamento a secco adottato è controproducente: le polveri di marmo accumulate da molti mesi, infatti, vengono sollevate (anziché rimosse) e, trasportate dal vento, ricadono sui centri abitati i cui abitanti sono così costretti a respirare in pochi giorni la dose di polvere prodotta in un anno. Il lavaggio stradale deve essere effettuato a umido, non a secco. Occorre cioè bagnare il manto stradale per far sì che la spazzatrice aspirante asporti l'acqua (con le polveri in essa intrappolate) recapitandola nell'apposito serbatoio. 
Anche per la pulizia del tratto della strada ex marmifera devono essere adottate le stesse modalità del lavaggio a umido. Per potenziarne grandemente l'efficacia, occorrono tuttavia interventi preliminari volti ad evitare che le polveri rilasciate quotidianamente dai camion del marmo si accumulino sulla sede stradale favorendone il continuo risollevamento nell'atmosfera.
Il più importante di questi interventi - continuano - è una pulizia radicale preliminare delle canaline stradali, seguita poi dalla loro manutenzione per mantenerle in perfetta efficienza. A tal fine è sufficiente rimuovere dalle canaline i fanghi, le foglie secche e gli altri detriti che le ingombrano e, dove la pendenza lo consente, eliminare i dossi fangosi accumulativisi che trattengono i sedimenti sulla strada: in tal modo si favorirebbe lo smaltimento delle acque sul versante sottostante.
Infine - concludono - si potrebbe procedere anche alla pulizia una tantum anche delle pareti laterali delle gallerie, incrostate da fanghi accumulatisi nel corso di decenni. Poiché queste incrostazioni, non essendo indurite, sono rimovibili anche con un dito, è presumibile che la pulizia delle pareti con una lancia idrica ad alta pressione possa essere molto meno ardua di quanto si potrebbe pensare.
Ci auguriamo che le indicazioni da noi fornite possano essere utili e che il Comune voglia affrontare con la necessaria determinazione i problemi segnalati dai residenti di Miseglia inferiore".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie