Massa città in comune, in un comunicato, porta l'attenzione della politica, la questione della giustizia e la situazione presso il tribunale di Massa, dove la mancanza di personale sta mettendo a repentaglio il regolare andamento delle cause, ai danni soprattutto, di chi non può permettersi avvocati di livello, che richiedono onorari molto alti: "L'ennesimo appello del procuratore Capizzoto e del presidente del Tribunale Puzone - dice il comunicato - sulle carenze strutturali e di organico, dovrebbero attivare tutti coloro che hanno a cuore il buon
funzionamento della giustizia e non l'impunità di classe. La nostra preoccupazione, osservando le vicende giudiziarie del nostro territorio, è quella di ritrovarci una giustizia classista che colpisce solo poveri e ignoranti che non possono permettersi costosi studi legali che lavorano al gioco delle prescrizioni per i loro facoltosi clienti".
"Per questo - conclude - chiediamo a Nardi e Ricciardi di attivarsi subito presso la ministra Cartabia per trovare le risorse necessarie per approntare, nel breve termine, una sede distaccata del Tribunale presso Carrara Fiere
così come viene fatto a Genova. La provincia di Massa-Carrara deve avere una giustizia all'altezza delle sfide del nostro tempo, le infiltrazioni della ecomafie nel tessuto economico sociale delle nostre comunità sono sempre più forti, radicate e profonde tanto da spingerle a palesi attentati incendiari".