Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
03 Gennaio 2025

Visite: 473

Immondizia accumulata per settimane, nessuna promessa  installazione dei sistemi di sorveglianza annunciati dall’amministrazione di Serena Arrighi, nessuna task force, ugualmente annunciata, in questo caso dal presidente di Nausicaa s.p.a. Antonio Valenti, che aveva anche dichiarato l’intenzione di avere particolare cura delle periferie: insomma, una realtà di grande degrado che riguarda la zona di via Baccio Bandinelli a Melara, dove i sacchi neri dell’immondizia si sono accumulati dal 13 dicembre. A segnalare la situazione particolarmente pesante per i residenti è il consigliere dell’opposizione Massimiliano Bernardi che spiega: “A Melara i  cittadini  sono considerati quanto uno zero.  Non sono servite le richieste di intervento alla Polizia Municipale  visto che in quindici giorni di telefonate non si è presentato alcun agente. Non è stata concretizzata nemmeno una delle promesse di raggiungere   il doppio obiettivo di promuovere un’attività di contrasto e di prevenzione a tutela dell’ambiente e del decoro urbano, e per arginare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti di ogni genere, grazie anche alla stretta collaborazione che intercorre tra gli operatori ecologici della e della  polizia municipale. I vigili probabilmente sotto le  feste di Natale saranno stati impegnati a fare le  multe per divieto di sosta,   per arrivare ai due milioni e mezzo di euro che sono obbligati ad  incassare tutti gli anni per raggiungere gli obiettivi di bilancio. Ma sono mancati anche  i controlli  di Nausicaa volti a contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato   di rifiuti.  I residenti si aspettavano che gli operatori comunali intervenissero immediatamente  per cercare  di identificare i trasgressori  per le loro condotte incivili, e  per redigere  l’apposita relazione di servizio propedeutica all'emissione dei provvedimenti del caso. Un episodio purtroppo non isolato, che non vede  l’attività di prevenzione di chi è addetto al controllo sull’intero territorio, sia nel centro cittadino, sia  nelle  zone periferiche.  Non si possono più tollerare comportamenti di questo tipo di abbandoni di rifiuti indifferenziati per senso civico e ambientale.  Gli abitanti di Melara  chiedono più attenzione  all’amministrazione Arrighi e al presidente di Nausicaa per evitare gli abbandoni e segnalare i comportamenti inadeguati. Non è più procrastinabile la risoluzione tempestiva del problema, ma nonostante il lungo periodo di adattamento al nuovo sistema, esistono delle criticità che vengono rilevate costantemente in fase di raccolta e monitoraggio del servizio. Una delle problematiche sotto gli occhi di tutti è   il deposito incontrollato  di sacchi neri indifferenziati  dappertutto e questa pratica non è  stata estinta. Con quello che il cittadino  paga di TARI a Carrara,  che è una delle città in cui si  paga di più, i cittadini dovrebbero ottenere un servizio di eccellenza e non questo menefreghismo. Chissà cosa ci aspetta quando entreremo in RetiAmbiente con la nuova Newco che per ora servirà solo a dare un posticino a qualche politico del PD”.

foto di repertorio

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie